L’enigma del PureTech 1.2: affidabilità ritrovata con la magia delle catene

189

Il motore PureTech 1.2, sviluppato da PSA, ha conquistato i mercati con le sue prestazioni e la sua efficienza. Tuttavia, è stato afflitto da problemi di affidabilità, in particolare con la cinghia di distribuzione.

Nonostante le vendite elevate, il tallone d’Achille del PureTech 1.2 è la tendenza alla rottura della cinghia, causata dall’infiltrazione di carburante nell’olio. Questa diluizione porta al grippaggio del motore e a costose riparazioni.

Fortunatamente, un’azienda olandese ha ideato un kit di conversione che sostituisce la cinghia con una catena, un componente più affidabile. Questa innovazione promette di ridurre drasticamente il rischio di guasti, semplificare la manutenzione e aumentare la longevità del motore.

Oltre alla conversione a catena, le pratiche di manutenzione svolgono un ruolo fondamentale nel prolungare la vita del PureTech 1.2. Cambiare l’olio regolarmente, pulire il sistema di lubrificazione, seguire i programmi di assistenza e utilizzare carburanti di qualità sono tutte azioni consigliate.

L’innovazione e le adeguate pratiche di manutenzione possono trasformare il PureTech 1.2 in un motore affidabile. Nonostante le precedenti difficoltà, il mercato automobilistico offre soluzioni per garantire un futuro migliore a questo propulsore.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome