18.9 C
Rome
giovedì 18 Settembre 2025
Home Commenti

Commenti

Sanità in carcere, le buone prassi non bastano

Sono stato un grande sostenitore nel 2008 della riforma della sanità penitenziaria che ha riportato il tema della salute nelle competenze delle sole Aziende sanitarie locali affermando così un principio fondamentale. Il diritto alla...

Chiesa e abusi, basta struzzi

Chiesa sotto accusa Da più di un decennio, soprattutto dagli States, l’opinione pubblica, e quella cattolica in particolare, si trova ad ondate ad affrontare rivelazioni di abusi sessuali su semplici sacerdoti o alti prelati. Questi casi...

Il Ministero e le opere civili di Tangenziale di Napoli e Autostrade Meridionali

Tra non poche difficoltà la Procura di Genova ha emesso una serie di avvisi di garanzia che hanno colpito manager di Autostrade per l’Italia e il Ministero. Una sconvolgente inchiesta che parte da una...

Immigrazione, nuove vie per l’umanità

Scorreva ormai l’ultimo quarto del secolo XIX quando nel Parlamento dell’ancora giovane Regno d’Italia si discuteva di emigrazione. Erano i tempi in cui, soprattutto dalle parti della nostra Nazione che sembravano meno aperte alle...

Anticorruzione, costituzionalità in forte dubbio

Nel disegno di legge anti-corruzione, preannunciato dal governo in questi giorni, ancora in fase di studio, ed in procinto di presentazione definitiva ed approvazione, è contemplata tra l’altro una norma che qualifica come "non...

La Napoletanagas e lo scippo del Nord

La storia della produzione e distribuzione del gas nella città di Napoli comincia nel 1837, allorquando Ferdinando II fece illuminare il portico della Basilica Reale di San Francesco di Paola di Piazza del Plebiscito,...

Il disastro ignorato della povertà

Gli analisti e i più fini osservatori economici italiani si sono finalmente espressi: nel Belpaese siamo poveri, molto poveri, inguaiati, per fare il verso a Troisi in un suo famoso monologo. Ora vi sorprenderà...

La partita contro la Juve per me è sofferenza e tachicardie. Lottiamo per lo...

Per me Juventus-Napoli significa sofferenze e tachicardie come sempre. Il Napoli lotta per qualcosa che non posso dire. Lo scudetto? Ho detto che non si può dire... Vedrò la partita in macchina perché devo...

L’errore fatale (per fortuna) dei Casalesi

“Vis-à-vis non l’ho mai incontrato. Michele Iovine apparteneva ad una generazione diversa dalla mia”. Parla bene Nicola Schiavone. Non biascica le parole come Massimiliano Caterino. E’ lontano dal tono gagaista di Antonio Iovine. Il...

Arroganza senza fine

Un nuovo capitolo si è aggiunto alla saga ormai senza fine delle dimostrazioni di arroganza da parte di Società Autostrade nella triste vicenda del dopo crollo del Ponte Morandi di Genova. Al termine del Cda...

Notizie più rilevanti