18.2 C
Rome
giovedì 18 Settembre 2025
Home Commenti

Commenti

In memoria della Politica

"Un partito che non si rinnovi con le cose che cambiano, che non sappia collocare ed amalgamare nella sua esperienza il nuovo che si annuncia, viene prima o poi travolto dagli avvenimenti, tagliato fuori...

La rana e lo scorpione

Fin dalla notte dei tempi, la favola (dal latino “fabula”) è stata usata come sistema di introduzione ai precetti morali ed alle esperienze conosciute nella comunità umana. Quella della “rana e dello scorpione” è,...

“Fine vita”, quell’articolo del codice penale da abrogare

Recentemente ho perso un carissimo amico, per me un fratello. E’ volato al Cielo dopo un dolorissimo calvario durato più di un anno e mezzo a seguito di un brutto carcinoma con svariate metastasi....

La grande truffa

Si può avere l’opinione che si vuole sulla caotica situazione nella quale si sono cacciati i tre partiti più votati dagli italiani nelle ultime elezioni politiche. I colpi di scena e le solenni dichiarazioni...

Pacifisti farlocchi

Sono più di settant’anni che l’Europa non patisce più il dramma di un conflitto armato. La pace è un bene inestimabile, che, nel Vecchio Continente, è frutto di una politica di benevolenza, disponibilità e...

La Napoletanagas e lo scippo del Nord

La storia della produzione e distribuzione del gas nella città di Napoli comincia nel 1837, allorquando Ferdinando II fece illuminare il portico della Basilica Reale di San Francesco di Paola di Piazza del Plebiscito,...

‘Bella Ciao’ insegnata alle elementari? Trappola virale per i genitori ‘social’

Che un genitore si incavoli perché sente canticchiare al figlio Bella Ciao ci può anche stare, soprattutto se il figlio è uno scolaro elementare. Ma che il tutto si trasformi in una 'class action'...

Uomini e Dei

Dagli albori della civiltà è esistita, nell’essere umano, la bramosia di potere, il desiderio di sottomettere altri uomini. E’ da questa semplice evidenza che discende il motivo che ha scatenato quasi tutte le guerre,...

A cantare vittoria ora siano i tifosi

De Laurentis si è recato a Palazzo San Giacomo e ha aderito alla convenzione, mai firmata nel 2015, per l’utilizzo dello Stadio San Paolo per due anni. Per chiarire i tanti dubbi e per...

Infrastrutture, basta spaccare l’Italia in due

NAPOLI - Negli anni ’60, nel piano di ricostruzione nazionale, le scelte di sistema per la mobilità portarono a dividere l’Italia in due. Al nord si creò una rete autostradale in concessione e a...

Notizie più rilevanti