Alchimisti al lavoro
Si erano riempiti la bocca del nome e del prestigio internazionale di Mario Draghi. Ne avevano tessuto le lodi con la stessa buona fede di un mercante di granaglie convinto di aver tra le...
Caino e Abele
Quasi in sordina, pressoché ignorata dalla grande stampa, sta per essere votata, in Parlamento, la legge sulle Autonomie differenziate. Il testo in questione è pieno zeppo di riferimenti ad articoli della Costituzione che dovranno...
Il padre della Patria
La denominazione “Padre della Patria” è stata utilizzata più volte, in Italia, relativamente a varie personalità politiche nel tempo in cui la loro azione di governo coincideva con momenti epocali del Paese nei suoi...
Sovranismo o liberalismo?
Il discorso di Giorgia Meloni alle Camere ha proposto una sorta di Bad Godesberg della destra italiana: mercato dove possibile, Stato dove necessario. In linea di principio è difficile dirsi contrari, ma in concreto...
Giustizia riparativa, via lunga ma possibile
Domenica l’altra ero in Chiesa a Puglianello (in provincia di Benevento) ad ascoltare la Santa Messa in suffragio dell’amico sindaco scomparso Tonino Bartone quando, alla fine dell’Eucarestia, il neo parroco Padre Pino Di Santo...
La scomparsa dei cattolici
Sono trascorsi ormai trent’anni dallo scioglimento della Democrazia Cristiana, il partito che Alcide De Gasperi fondò raccogliendo il retaggio di valori (e lo scopo politico) del partito popolare italiano, movimento nato nel 1919 con...
‘O pittamme
Viviamo tempi in cui trionfano i partiti ed i movimenti che inneggiano alla soppressione della cultura politica, eccependo che basti il buon senso e l’onestà dichiarata perché si possa governare l’Italia come un...
L’odio contro i prof? Una guerra tra poveri
Stucchevole quanto il dibattito su Harry e Meghan al funerale di Filippo, antico come la storia della scuola ma rinnovato dalla variante Covid, torna prepotente l’annosa diatriba che ruota attorno a una semplice ma...
Governo, novità… e fasce littorie
Il nuovo governo, guidato da Giorgia Meloni, ha da poco giurato nelle mani del Capo dello Stato, incassando la fiducia del Parlamento. A guardare come è composto, non si può non scorgere qualche contraddizione....
Rieccoli
Il procuratore capo della Repubblica di Palermo, Francesco Lo Voi, ha deciso di mandare a processo Matteo Salvini. Così almeno ha dichiarato, costui, alla stampa, in attesa della decisione del gip. La dichiarazione pubblica...

























