Il latte del rinoceronte
Molti e drammatici sono gli eventi ai quali ci capita di assistere nel corso della nostra pur breve esistenza. Molti di questi ci coinvolgono personalmente: lutti e dolori, sogni infranti, disillusioni e vane aspettative,...
Tutti felici e contenti
Mentre una buona parte di Italia era concentrata a dare il suo contributo a questo antichissimo rito tribale collettivo quasi secolare che prende il nome di Sanremo, quella minoranza disinteressata composta da persone che...
Meglio Garrone che Bottini
Carlo Calenda, l’apparente enfant prodige di questa nuova fase elettorale, ha compiuto una svolta che potrebbe rivelarsi esiziale per il suo giovane movimento: l’intesa elettorale con il Pd di Enrico Letta. In base a...
Familismo amorale in salsa casertana?
Che siano tenute in selettivi contesti culturali oppure innanzi al bar dello sport, le discussioni sul divario di cultura civica tra il nord ed il sud della nazione, animano il dibattito da quando è...
Napoli, la lotta scudetto verrà riaperta solo da un flop della Juve
Prendere rinforzi per avvicinarsi alla Juventus. Quante volte abbiamo sentito dalla voce dei tifosi o letto nei commenti sui social network, questa considerazione apparentemente plausibile, ma in realtà parecchio lontana dalle reali possibilità del...
I nemici della libertà
Abbiamo già lanciato, da queste stesse colonne, un invito alle forze politiche a ritrovare le ragioni prime e vere della deriva populista nella quale sembra essere precipitata, perché sopraffatta e soggiogata, la nostra politica....
La democrazia che non fa sconti
Il governo inglese guidato dal primo ministro Boris Johnson, è sull’orlo del baratro. Tutti i principali organi di informazione britannici lo danno per spacciato. Nella patria dove sono nati il liberalismo e la democrazia...
La nemesi energetica
Le agenzie di stampa diffondono, con sempre maggiore frequenza, notizie su manifestazioni di protesta inscenate da varie categorie contro il caro bollette. In un paese manifatturiero come il nostro, con poche risorse naturali, i...
Sardine, un movimento da decifrare
“Conoscere per deliberare”, ammoniva Luigi Einaudi. Una considerazione di buon senso nemmeno particolarmente originale. Eppure l’ammonimento einaudiano è sempre attuale giacché è consuetudine deliberare (fortunatamente poco) parlare e scrivere senza compiere la fatica di...
Il sangue di Norina e le manette di Di Lauro
Gioia e dolore. Sangue e manette. Quella di ieri è stata una giornata storica e ambivalente per Napoli: contemporaneamente entusiasmante e triste. La gioia, condivisa dall’intera nazione, per le manette scattate ai polsi del...