21.8 C
Rome
giovedì 10 Luglio 2025
Home Commenti Pagina 2

Commenti

Questi fantasmi

Uno spettro si aggira per l’Europa: quello del comunismo. Tutte le potenze si sono coalizzate per darvi la caccia. Così scriveva nell’Ottocento il padre di quell’ideologia, Karl Marx, per denunciare il fatto che tutti...

Nell’esempio di Maria per un’umanità migliore sulla via della santità

In un antico inno in latino, che si eleva in modo speciale oggi, solennità dell’Immacolata Concezione, si canta: «Tota pulchra es, Maria. Et macula originalis non est in Te». E cioè: «Tutta bella sei,...

Lo spauracchio della destra xenofoba per il via libera all’inciucio Pd-M5S

In questi giorni abbiamo assistito ad endorsement reciproci tra Cinque Stelle e Pd in vista del voto delle Regionali. L’obiettivo è semplice: mettere insieme un’accozzaglia di storie, simboli e persone per tentare di strappare...

La lotta 3.0 alla camorra: è possibile, ma servono i fondi

Che ne dite di una bella telecamera che inquadra e registra (audio-video) il camorrista che entra nel cantiere edile per chiedere il pizzo? O di un’altra che ti fa vedere la faccia di chi...

Aplomb regale

La morte di Filippo di Edimburgo, giunto fino alla soglia fatidica dei cent’anni, desta tristezza in quanti ebbero ad apprezzare l’impeccabile ed austera figura del marito della Regina d’Inghilterra. Non è facile vivere accanto...

Eroi quotidiani sulla strada

Oggi ho conosciuto davvero tre persone speciali. Un vicebrigadiere, un appuntato ed un maresciallo dei carabinieri, tutti in servizio al Comando stazione di Villaricca. E desidero che questa storia si conosca. Che tutti la...

La terza via

Negli ultimi trent’anni del secolo scorso tutta la sinistra europea ha rincorso il sogno di poter trovare una terza via tra capitalismo e marxismo. Ci provarono, per primi, negli anni Sessanta, i socialisti tedeschi...

Conte o Barone?

Ripetere dalle colonne di questo giornale le critiche al Governo per i ritardi, la confusione, l’approssimazione scientifica, l’evanescenza degli aiuti economici non potrebbe essere considerato un atto di stile. Ricorderebbe, invece, l’adagio di sparare...

Gli Ilozoisti

Tante e diverse furono le correnti del pensiero filosofico sviluppatesi nell’antica Grecia. Tra quelle più particolari, ovvero più ardite nel definire l’essenza stessa della vita, si distinse quella che riteneva la vita consustanziale alla...

Coronavirus, cercasi parresia

Gente in gamba gli antichi Greci!! Dominarono il mondo civilizzato fino a che Roma non li scalzò con la forza delle armi. Le città Stato, la democrazia, la filosofia, la libertà ed i diritti...

Notizie più rilevanti