L’eclissi dell’umanità
di Vincenzo D'Anna
“L’epoca degli smartphone, ma anche delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale in genere, è quella in cui, non per caso, l’intelligenza umana regredisce. Però, calcolando che l’intelligenza è la facoltà specifica con...
L’antro di Belzebù
Sui canali Sky sta andando in onda un film di qualche anno fa, “Il Divo”, sulle vicende processuali del defunto senatore Giulio Andreotti. Il regista napoletano Paolo Sorrentino, in usuale accoppiata con il bravissimo...
Caino e Abele
Quasi in sordina, pressoché ignorata dalla grande stampa, sta per essere votata, in Parlamento, la legge sulle Autonomie differenziate. Il testo in questione è pieno zeppo di riferimenti ad articoli della Costituzione che dovranno...
Un passato che non torna
Sono ormai centinaia gli appelli che da più parti giungono attraverso i media ed i social network, affinché torni la pace in Ucraina. Per quanto autorevoli siano le voci di coloro i quali inneggiano...
La cerimonia arancione
C’è qualcosa che da ore non mi torna, quasi mi turba, nel vedere 200 persone con il giubbino catarifrangente partecipare a una cerimonia ufficiale per diventare spazzini a Napoli. E non perché non sia...
Dal Duce al… Truce
Che non fosse facile cambiare le cose e riformare lo Stato con la sua burocrazia e le convenienze politico-clientelari, rinnovando strutturalmente scuola, sanità e fisco, era cosa ben nota. Che lo si potesse fare...
So di non sapere
“So di non sapere”. Il paradosso socratico è stato elaborato dal filosofo oltre 400 anni prima della nascita di Cristo, l’anno zero. Sono passati, quindi, oltre 2420 anni da quando la massima è stata...
Il momento di tacere
Per favore, basta. Tacete una buona volta, abbiate il buon senso di non aggiungere la vergogna al dolore. Nel giorno in cui la Campania piange ancora una volta delle vittime l’ultima cosa che si...
La manovra politica
Da più parti l’hanno chiamata “manovra politica”. Nel senso che “rispetterebbe” la “volontà politica” della nazione. Quella votante. Quella che probabilmente gridava al “Governo non eletto” eccetera eccetera. La prima manovra di bilancio targata...
Addio Forza Italia, il Cav non ha preparato il ‘dopo di lui’
di Gennaro Salvatore*
L’ammainare delle proprie bandiere tradizionali da parte di Forza Italia è certamente una situazione che preoccupa perché potrebbe tradursi, cosa che sta di fatto accadendo, in un lento e sempre più inesorabile...