Il Rubicone dei piccoli Cesari
“Il dado è tratto”. Ecco una frase scritta nella storia dell’umanità, conosciuta un po’ da tutti. Di quelle che si apprendevano in classe, quando ancora la scuola insegnava ed istruiva, invece di limitarsi a...
Pompei e gli scavi di Franceschini
Dario Franceschini è un politico abile e discreto, oserei dire l’ultimo della grande tradizione dello “scudo crociato”, quella, per intenderci, che sa navigare in tutti i mari e con ogni tempo. La sua cifra...
Renzi? Non e’ Celestino V
Per introdurre l’argomento occorre fare un prologo di carattere storico, per ricordare, al lettore distratto, la storia dell’eremita Pietro Angelerio, meglio noto come Pietro da Morrone, assurto al soglio pontificio con il nome di...
No, non è la BBC
Che la Rai fosse un carrozzone partitocratico, un pessimo esempio di gestione statale di un’azienda, è cosa nota a buona parte degli italiani. Quale siano le dimensioni degli sperperi e dei maneggi del pubblico...
Meglio Garrone che Bottini
Carlo Calenda, l’apparente enfant prodige di questa nuova fase elettorale, ha compiuto una svolta che potrebbe rivelarsi esiziale per il suo giovane movimento: l’intesa elettorale con il Pd di Enrico Letta. In base a...
Il cuoco di Putin
In Ucraina, tra missili che cadono su case, scuole e finanche prigioni, continua a scorrere sangue innocente. E’ triste da dirsi, ma episodi del genere neanche fanno più notizia, soprattutto in Italia dove i...
Sanità e fritture di pesce, aggiungi un posto a tavola
Che negli ospedali e nelle Asl della Campania lavorino medici e sanitari di primo livello noi di Cronache lo sappiamo da sempre. E non solo perché la nostra quotidiana opera di monitoraggio e controllo...
La foresta di Silvio
Nomen omen, così recita un vecchio proverbio latino: il nome è il presagio dell’uomo. Ora, “Silvio” significa selva, foresta. Un accostamento naturale quello che balza alla mente allorquando il cavalier Berlusconi annuncia di voler...
No, non è stato il maggiordomo
Quante volte, parlando di libri gialli, abbiamo sentito parlare del maggiordomo quale indiziato “numero uno” del delitto? Il mistero fitto che di solito avvolge il “fatto di sangue” si va, a poco a poco,...
Il ruggito della pulce
Ebbene sì. Mario Draghi sarà mandato a casa con il suo governo tecnico o di unità nazionale che dir si voglia. Un colpo di scena che, come quasi sempre accade, ha superato di gran...