12.4 C
Rome
domenica 18 Maggio 2025
Home Commenti Pagina 57

Commenti

Il gattopardo ammalato

Ma ve la ricordate la normalità? Vi ricordate il coro unanime e multipolare di perenne lamento popolare? Non andava bene proprio niente! O quasi. E volete tornare a quella ‘normalità’? Alla vita pubblica corrotta...

La banalità del male

Nessuno avrebbe mai immaginato che nella patria nostra, che fu la culla dei codici e del diritto romano, qualcuno potesse pensare di farla franca innanzi ad uno dei più abietti crimini dell’umanità, il genocidio....

Tutto lo sforzo dei medici di base

Faccio parte della cooperativa “Camillo Golgi” che copre i territori di Frattamaggiore, Frattaminore, Grumo Nevano, Casandrino, Sant’Antimo e abbiamo alcuni colleghi di Afragola e Cardito. Siamo settantacinque Medici di Medicina Generale e quattro pediatri....

Pietra del Sepolcro sollevata dai medici

Cari lettori,questa notte, nella Veglia pasquale, abbiamo letto il Vangelo secondo Matteo che ci ha raccontato come Maria di Màgdala e Maria di Cleofa vennero a sapere della Risurrezione di Gesù. Si recarono al...

Pasqua annuncio di speranza

Era l’undici aprile 1963, tre giorni prima della Pasqua, quando risuonò in tutto il mondo l’espressione del Papa Giovanni XXIII: “Pacem in terris”. Oggi, dopo 57 anni, l’eco di quelle parole continua a risuonare...

Emergenze pre-Covid, un pericoloso oblio

Problemi ‘congelati’ dal coronavirus: il primo che viene in mente è l’immigrazione. Salvini a suo tempo ci guadagnò il ‘picco’ di presunti consensi elettorali. E ora? Che fine hanno fatto tutti questi migranti così...

La sorte di Antigone

Un vecchio brocardo latino parla di “resa dei conti”, il famoso redde rationem per ciascuna delle azioni che l’uomo malvagio compie in vita. La nostra stessa religione ci rinvia tutti al giorno del giudizio,...

Misure sanitarie, l’anarchia non c’è

Esiste in questi giorni di pandemia una narrazione per cui l’Italia sia un Paese di balordi, incoscienti, irresponsabili. Questa lettura, come spesso accade, si ingigantisce nel Mezzogiorno. Il dibattito sulle misure di prevenzione per il...

Il ‘Modello Gianni Morandi’

Sfogliando il manuale “Social media e pubblica amministrazione” di Ministero per la Semplificazione e Formez, ho visto teorizzato il “modello Gianni Morandi”. Il cantante dalle grandi mani è citato in un volume di carattere...

E’ necessario un supplemento di coraggio

Il Covid-19 ha iniziato a colpire, in tutto il mondo, carceri, prigioni, centri di detenzione per migranti, case di cura e ospedali psichiatrici, e rischia di essere devastante per le popolazioni estremamente vulnerabili di...

Notizie più rilevanti