20.1 C
Rome
domenica 6 Luglio 2025
Home Commenti Pagina 81

Commenti

La riforma della prescrizione è anticostituzionale: concordi magistrati ed avvocati

Sulla riforma della prescrizione magistratura e avvocatura sono del tutto concordi tra loro nel ritenere che il nuovo ddl è affetto da diversi profili di anticostituzionalità Questa è la novità degli ultimi giorni. E su...

‘Bella Ciao’ insegnata alle elementari? Trappola virale per i genitori ‘social’

Che un genitore si incavoli perché sente canticchiare al figlio Bella Ciao ci può anche stare, soprattutto se il figlio è uno scolaro elementare. Ma che il tutto si trasformi in una 'class action'...

L’esattezza non è la verità. Abolire le prove Invalsi?

Nel mondo politico si è sempre sostenuto che toccare la scuola non portasse bene. Eppure dalla seconda repubblica ad oggi ci sono state più riforme del sistema formativo italiano che in tutti gli anni...

La Capitale del Sud e il sogno di Loris Rossi

Che la città di Napoli sia afflitta da problemi millenari, è come ribadire un’ovvietà: la capitale del Mezzogiorno, si sa, vive in contraddizione perenne tra il suo potenziale di grande metropoli europea, e i...

Se manca il Termidoro

Risolvere il problema dei senzacasa, paga minima mensile da 1300 euro, sistema pensionistico socializzato e solidale per tutti, stipendi e pensioni collegati all’inflazione: sono alcune delle rivendicazioni che i cosiddetti "Gilet Gialli" hanno sottoposto...

Col centrodestra unito può ripartire la Campania

“Dove eravamo rimasti”. Si potrebbe esordire così, citando il grande Enzo Tortora, nel provare a ragionare delle prossime scadenze elettorali che attendono la Campania e, in particolare, di quella finalizzata al rinnovo del Consiglio...

Andiamo verso la recessione economica

Il governo Lega-Cinque Stelle ha annunciato che entro Natale sarà approvato in Consiglio dei Ministri un provvedimento che riconosce maggiore autonomia e poteri ad alcune regioni (Veneto e Lombardia) del Nord. E’ il primo...

L’arte di diffidare e il naso di Cleopatra

Il vecchio Priamo ben conosceva l’arte divinatoria di Cassandra quando intimò ai troiani di diffidare dei doni offerti dai greci ed ardere quel grande cavallo di legno che l’astuto Ulisse aveva ideato. Tuttavia, Apollo...

Nell’esempio di Maria per un’umanità migliore sulla via della santità

In un antico inno in latino, che si eleva in modo speciale oggi, solennità dell’Immacolata Concezione, si canta: «Tota pulchra es, Maria. Et macula originalis non est in Te». E cioè: «Tutta bella sei,...

Per un divertimento ‘regolato’ e una città a misura di bambino

Gentile Direttore, Sono anni che insieme ad altri cittadini mi occupo del tema della vivibilità esaminando il fenomeno sociale che qualcuno si ostina ancora a chiamare “movida”, mentre, invece, si dovrebbe chiamare “barbarie” per come...

Notizie più rilevanti