22.2 C
Rome
lunedì 14 Luglio 2025
Home Economia Pagina 378

Economia

Fondo monetario internazionale: per il 2019 taglio alle stime del Pil in Italia

ROMA - Fondo monetario internazionale taglia per il 2019 le stime del Pil in Italia mentre resta invariata a +0,9% la crescita per il 2020. Una crescita in ribasso in seguito alla 'debole domanda...

Industria, Istat: “Produzione +0,8% a febbraio, base annua +0,9%”

MILANO - Aumenta dello 0,8% mensile la produzione industriale a febbraio, mentre su base annua l'aumento è dello 0,9% corretto per gli effetti di calendario. Lo riferisce l'Istat, che sottolinea che continua a crescere...

Dazi, Coldiretti: “Nel ‘mirino’ di Trump il 50% di cibi italiani”

MILANO - Nel mirino del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è finita circa la metà (50%) degli alimentari e delle bevande made in Italy esportate in Usa dove nel 2018 si è registrato...

Borsa, Piazza Affari frena tornano le tensioni tra Usa-Ue...

MILANO - Piazza Affari tira i remi in barca ritracciando dai massimi 2019 toccati alla vigilia. L'indice Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,46% a quota 21.671 punti. Tornano le tensioni tra Usa...

Confagricoltura: “Vini, spumanti e olio d’oliva tra i prodotti soggetti ai dazi”

ROMA - Entro l’estate i prodotti del ‘Made in Italy’ agroalimentare, tra i quali spiccano vini e spumanti, destinati al mercato USA potrebbero essere sottoposti a pesanti dazi aggiuntivi. E’ l’allarme lanciato oggi dal...

Ue-Cina, Juncker: ” Le imprese europee godano degli stessi diritti dei cinesi”

BRUXELLES - Le società europee dovrebbero avere gli stessi diritti in Cina delle imprese cinesi in Europa. Lo afferma il presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, nell'ambito di un vertice insolitamente teso a...

Lavoro, Coldiretti: boom di vignaioli under 25, +38%

MILANO - Con un aumento record del 38% nell’ultimo anno è boom per i vignaioli della Generazione Zeta. I ragazzi under 25 che hanno scelto il vino per realizzare il proprio sogno imprenditoriale e...

Petrolio, Wti e Brent su livelli record in cinque mesi

MILANO - I prezzi del petrolio frenano la loro corsa e riportano un trend debole. Dopo che ieri il Brent è salito fino a 71,34 dollari al barile, al record dal novembre del 2018....

Il governo dei rischi assicurativi

NAPOLI - "L'iniziativa dei seminari organizzati settimanalmente mira a specializzare i nostri studenti/laureandi universitari in tema di governo dei rischi aziendali. Università e CNR-IRISS hanno, infatti, creato un vero polo di formazione e specializzazione...

Banche: accordo con risparmiatori, vince linea Tria e a maggio ci saranno i primi...

ROMA - Le associazioni dei risparmiatori danno luce verde, con 2 voci dissidenti sulle 19 totali, alla proposta sui risarcimenti per le crisi bancarie. Con la mediazione diretta del premier Giuseppe Conte, che ha...

Notizie più rilevanti