21.2 C
Rome
sabato 12 Luglio 2025
Home Green

Green

Economia circolare, l’Italia sprinta

NAPOLI (Francesco Pari) - Crescono gli allarmi sulle crisi ambientali ma cala il tasso di circolarità nell’economia mondiale: in cinque anni si è passati dal 9,1% al 7,2%. In altre parole, il pianeta ricicla...

Cop26, verso l’addio a gas e petrolio

GLASGOW - La Cop26 si avvia alla conclusione non senza colpi di scena. Ieri la costruzione dell’impianto dell’accordo, su cui poi si faranno le rifiniture per il testo finale da varare oggi. Tra i...

Campi Flegrei a Napoli, il sismologo Giuseppe De Natale: “Il rischio esiste ed è...

C’è un’idea diffusa sui Campi Flegrei, quasi un mantra ripetuto da anni: “è sempre stato così”. I terremoti, il sollevamento del suolo, la paura che serpeggia tra i vicoli di Pozzuoli e dintorni sarebbero...

Sulla Via del Rosario di Pietrelcina con gli scout di Teano: fede, inclusione e...

C’è un sentiero, tra le colline verdi della campagna sannita, dove il silenzio si intreccia al canto degli uccelli e il vento sembra sussurrare preghiere antiche. È la Via del Rosario di Pietrelcina, il...

Desertificazione: le grandi isole a rischio

Si è tenuto ieri il convegno “Strategie integrate per la lotta alla desertificazione e la gestione sostenibile del territorio nel Mezzogiorno d’Italia”. L’evento ha coinciso con la XXXI Giornata Mondiale per la Lotta alla...

Matcha e mate: infusi del benessere

NAPOLI - Uno dei segreti più semplici e al tempo stesso più efficaci per la cura del nostro organismo è quello della costante idratazione. Un corpo idratato è un corpo sano: garantire che tutte...

Fuorigrotta, muore un cammello scappato dal circo Togni. Lav: “Bisogna attuare la legge per...

La vicenda del giovane cammello scappato dal Circo Nazionale Lidia Togni a Napoli ha avuto un epilogo tragico. Dopo essere fuggito venerdì scorso dal suo recinto nel quartiere di Fuorigrotta, l’animale – recuperato e...

Incendi boschivi in Italia: dall’inizio del 2023, oltre 51.000 ettari distrutti dal fuoco

Secondo i dati forniti da Legambiente, dal primo gennaio al 27 luglio 2023, in Italia sono andati in fumo 51.386 ettari di terreno, equivalenti a oltre 73.408 campi da calcio, a causa degli incendi...

Vomero, il parco Minopoli è realtà

NAPOLI (Antonio Di Somma) - La città si riappropria dell’area dell’ex gasometro al Vomero, grazie all’impegno del Wwf Napoli, del Comitato San Martino e di Carmine Minopoli, agronomo e agricoltore, che oggi non è...

Non inquinare il mare, smaltisci correttamente i rifiuti

Nel corso degli anni, l’umanità ha inflitto un pesante tributo all’ambiente marino. Anche le nostre azioni quotidiane, come lo smaltimento scorretto di rifiuti nel water. Cotton fioc e dischetti struccanti, oggetti di uso comune,...

Notizie più rilevanti