Ciaran, è dramma ambientale
NAPOLI - La tempesta Ciaran degli ultimi giorni è stata identificata come l’evento meteorologico più intenso del 2023, originatosi dall’incontro tra masse d’aria fredde e calde nell’Atlantico. La tempesta ha colpito gran parte dell’Europa,...
Frutta d’autunno, tesori in tavola
NAPOLI (Angelo Baldini) - Settembre è iniziato già da un po’. “L’estate sta finendo e un altro anno se ne va” cantavano i Righeira. Non lasciamoci prendere troppo dalla malinconia però. Sta arrivando...
A San Valentino ama anche la Terra
NAPOLI - La festa degli innamorati è ormai alle porte e ci prepariamo a festeggiarla al meglio con fiori e cioccolatini. Quest’anno possiamo fare un passo in più e pensare anche al pianeta, imparando...
Ecco lo smartphone amico della Terra
NAPOLI (Beatrice Spiga) - Succede con gli elettrodomestici piccoli e grandi ormai da decenni. Al primo guasto compriamo un nuovo dispositivo e ci liberiamo di quello vecchio perché riparare economicamente costa più di...
Città ‘verdi’, Napoli in fondo alla classifica
NAPOLI (Maria Negri) - Capoluoghi ancora poco ecosostenibili, ma la strada è in salita per le città italiane segnate negli ultimi 30 anni da una crescita lenta e troppo altalenante e dove le emergenze...
Nei negozi sprint sui prodotti alla spina
NAPOLI - Ridurre gli imballaggi e aiutare il pianeta. Il viceministro all’Ambiente e Sicurezza energetica Vannia Gavia ha annunciato un’importante misura. Il Ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica ha pubblicato le graduatorie delle imprese che...
I farmaci ‘avvelenano’ i fiumi
Farmaci che avvelenano gli ecosistemi alterandone gli equilibri. Nonostante l’evidenza degli effetti deleteri sulla salute ecologica ed umana, poco si sa riguardo la presenza globale di prodotti farmaceutici nei fiumi. Gli studi che ne...
Eco e ‘verde’, il 2022 è l’anno del vetro
CASERTA - Ecologico, sostenibile, riutilizzabile infinite volte. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in una risoluzione ha stabilito che il 2022 sarà l’Anno Internazionale del Vetro. “Il 2022 sottolineerà il ruolo tecnologico, scientifico, economico, ambientale,...
Spiaggia, eco-consigli per tutelarla
NAPOLI - Vivere la spiaggia imparando a rispettarla. Spesso danneggiamo gli ecosistemi senza rendercene conto, con i nostri comportamenti distratti e poco consapevoli. Per evitare danni ai litorali italiani Marevivo (associazione che dal 1985...
In 50 anni perso il 69% dei vertebrati
NAPOLI - Calo devastante di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci. E’ stata pubblicata l’edizione 2022 del Living Planet Report, il rapporto biennale curato da Wwf sulla salute della biodiversità globale, che analizza in...





























