Libri in prestito per non inquinare
Leggere rispettando l’ambiente. Negli ultimi anni ai libri tradizionali si è affiancata l’alternativa degli e-book, volumi in formato elettronico o digitale consultabili su computer, tablet, smartphone o su dispositivi appositi. In un primo momento...
Imballaggi, in Italia si ricicla ancora poco
ROMA (Anastasia Leonardo) - La bozza di regolamento europeo sui rifiuti da imballaggio circolata nelle scorse settimane ha scatenato molte critiche da parte dell’industria italiana, delle filiere del riciclo nazionali e del Ministro...
Vigilia, ricicla il cibo e aiuta il pianeta
Mancano ormai poche ore al Natale e ci prepariamo a vivere i giorni delle grandi abbuffate: le nostre tavole saranno piene di piatti ricchi e gustosi: tante portate e il rischio di non riuscire...
Venerdì nero anche per la Terra
NAPOLI - Dall’America importiamo il peggio, soprattutto in termini ambientali. Nel corso degli anni, con la globalizzazione sempre più imperante, abbiamo assimilato usi, tradizioni e anche festività che fino al secolo scorso erano prerogativa...
Profilattici ecologici, l’amore è green
NAPOLI - L’amore si tinge di verde. E’ una data importante per riflettere sull’impatto che hanno le nostre azioni quotidiane nel contrasto alle malattie sessualmente trasmissibili. Oggi è la Giornata mondiale contro l’Aids, indetta...
Un libro in cambio della plastica
POLLA – Un libro in cambio dei rifiuti raccolti per strada. Un’idea tanto semplice quanto bella, venuta in mente a Michele Gentile, libraio di Polla, cittadina in provincia di Salerno. Chi entra nel suo...
Patate, aglio e cipolle in reti di lino
NAPOLI - Materiali sostenibili per rimpiazzare la plastica usa e getta che avvelena i mari. La plastica rappresenta il maggior detrito inquinante che si trova negli oceani. Secondo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
Viva la pasta, il piatto dell’anno Covid
NAPOLI - I love pasta. E’ questo un po’ il mantra unanime che si leva da tutto il mondo rivolto alla regina della cucina italiana e internazionale: l’intramontabile pasta. In questo terribile anno di...
Pesticidi nel 50% di campi tradizionali
NAPOLI - Terreni ‘avvelenati’ dai pesticidi. Senza un suolo fertile e sano non c’è agricoltura. Nel momento in cui la crisi internazionale mette al centro il tema dell’approvvigionamento del cibo, occorre riportare l’attenzione su...
Via le formiche con aceto e spezie
NAPOLI - Le temperature si alzano e portano con sé una serie di disagi da sempre collegati alla bella stagione.Estate significa mare, sole e vacanze, ma anche proliferazione di insetti, principalmente mosche, zanzare e...