Commissari Pd, proroga in attesa dei congressi

Misiani in sella fino all’annuncio del candidato presidente

153

NAPOLI – Il commissariamento del Pd in Campania si avvia alla proroga, ma solo per pochi mesi. Giovedì è in programma la riunione della direzione nazionale nel corso della quale dovrebbero arrivare due annunci. Anzitutto, sarà prolungato l’incarico del commissario Pd in Campania Antonio Misiani e di quello della federazione di Caserta Susanna Camusso, entrambi in scadenza il giorno successivo. I rinnovi saranno comunque a breve termine, se si considera che – e questo dovrebbe essere il secondo annuncio – saranno definiti i percorsi dei congressi: nell’immediato dovrebbero svolgersi quelli comunali, mentre il provinciale di Caserta (il tesseramento 2023 annullato in questo territorio è all’origine del commissariamento del Pd in Campania) e il regionale saranno celebrati dopo l’annuncio del candidato alla presidenza della Regione, quindi intorno a giugno.

Intanto, Misiani prosegue la sua opera diplomatica, affiancato dal capogruppo in Regione Mario Casillo: l’obiettivo primario è strappare quante più forze possibile al presidente uscente Vincenzo De Luca. Da qualche tempo i vertici del partito stanno cercando di evitare lo scontro frontale con il governatore e ribadiscono che si punta a coinvolgerlo nella coalizione, sia pure senza ricandidarlo. Progetto che non convince per niente De Luca, come dimostrano le sue dichiarazioni sprezzanti sul no al terzo mandato. La speranza del Pd è di coinvolgere Italia viva e Azione, mentre le civiche deluchiane sono considerate ovviamente perdute: anche se la Corte costituzionale dirà di no al terzo mandato, è verosimile che i civici si dirigano verso il centrodestra, schieramento dal quale oltretutto molti di loro provengono.

Negli ultimi giorni le dichiarazioni concilianti non sono mancate e non fa eccezione quella diffusa ieri dall’esponente del partito Goffredo Bettini, rispondendo a una domanda dei giornalisti, a Napoli, sull’intenzione di De Luca di ricandidarsi per il terzo mandato: “Il consiglio che do è quello di considerare De Luca non un problema, ma una risorsa. Il partito già si è espresso sulle esigenze di ricambio dopo le due candidature. Mi auguro che questo dibattito si sciolga nel modo più’ positivo, considerando De Luca una risorsa”.

Il gruppo di Campania libera, espressione del presidente, dovrebbe partecipare al tavolo del centrosinistra che era stato convocato per la settimana scorsa ma poi è saltato. Fino a ieri, però, non si sapeva nulla della riconvocazione.

© RIPRODUZIONE
RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome