I Bodo all’assalto delle palazzine. Trema il bunker dei Casella: a Ponticelli rischio escalation

391
Luigi Aulisio detto Alì e Marco De Micco

NAPOLI – Le indagini sulla bomba sotto l’auto di Luigi Aulisio in via Luigi Franciosa puntano su una prova di forza nelle palazzine di edilizia popolare. E’ l’ipotesi battuta dagli agenti della squadra mobile della questura e del commissariato Ponticelli. Da giorni la tensione è tornata a salire ai livelli di guardia. I De Micco-De Martino, spalleggiati dai Mazzarella, hanno avviato una sorta di repulisti nei rioni degli avversari: da Ponticelli a San Giovanni a Teduccio, passando per Cercola e Massa di Somma. Un accerchiamento vero e proprio, dove tutti sono nel mirino e potenziali obiettivi. I De Luca Bossa-Minichini-Casella sono sulla difensiva, insieme ai loro alleati e fiancheggiatori. Oggi non hanno la forza militare per reagire. Da qui l’offensiva capitanata dai ‘Bodo’-De Martino: un’azione preventiva e repressiva allo stesso tempo.

I poliziotti hanno parlato a lungo con le persone, che abitano nella palazzina in via Luigi Franciosa, dove la l’Audi A-3 di Luigi Aulisio è stata completamente distrutta dalle fiamme. E’ rimasta la carcassa. Per gli inquirenti è una intimidazione, un avvertimento. L’assalto è scattato in una zona considerata la roccaforte dei Casella. Luigi Aulisio, detto Alì, è il genero di Salvatore Casella. Gli investigatori hanno esaminato a lungo gli scenari e il profilo del 54enne. Aulisio fu ferito con un colpo di pistola il 29 ottobre 2020. Ritenuto dagli inquirenti vicino al clan Casella. Oggi molte cose sono cambiate nel quartiere Ponticelli, ma resta una situazione incandescente nelle palazzine di edilizia popolare. La periferia orientale è teatro di crescente tensione. Nonostante i numerosi controlli delle forze dell’ordine, venti di guerra continuano a spirare tra Ponticelli, San Giovanni a Teduccio e Barra. L’esplosione che ha devastato l’automobile di Luigi Aulisio ha mandato in fibrillazione i residenti e le forze dell’ordine, che ora presidiano il territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome