Salute, Coldiretti: “Contaminazione? Etichetta d’origine a tutti gli alimenti”

Ennesimo caso di ritiro di lotti contaminati in Italia e in tutta Europa

Sacchetti
Foto Claudio Furlan / LaPresse

ROMA (LaPresse) – La Coldiretti propone di estendere l’etichetta indicante l’origine. Il ritiro di lotti contaminati dalla Listeria in Italia ed in tutta Europa è purtroppo solo l’ultimo della serie di allarmi alimentari che si propagano rapidamente in Europa. Rispetto ai quali l’esperienza di questi anni dimostra l’importanza di una informazione corretta con l’obbligo di indicare in indicare in etichetta l’origine dei prodotti. Un obbligo che va esteso a tutti gli alimenti. Ma anche la necessità di togliere il segreto sui flussi commerciali con l’indicazione pubblica delle aziende che importano i prodotti dall’estero. Ciò per consentire interventi rapidi e mirati. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione degli annunci da parte della Findus e della catena distributiva Lidl del ritiro di lotti di minestrone, mais e verdure surgelate. Per il rischio di contaminazione da Listeria segnalata dall’azienda belga Greenyard.

La Coldiretti propone di estendere l’obbligo di etichetta d’origine

Di fronte all’atteggiamento incerto e contradditorio dell’Unione Europea che obbliga ad indicare l’origine in etichetta per le uova ma non per gli ovoprodotti, per la carne fresca ma non per quella trasformata in salumi, per l’ortofrutta fresca ma non per i succhi, le conserve di frutta o per gli ortaggi conservati, l’Italia che è leader europeo nella trasparenza e nella qualità ha il dovere – sottolinea la Coldiretti – di fare da apripista nelle politiche alimentari comunitarie anche con una profonda revisione delle norme comunitarie.

Un’esigenza dinanzi a rischi alimentari – spiega la Coldiretti – in una situazione in cui sono stati 2.925 gli allarmi scattati nell’Unione Europea in un anno”. L’inizio del secolo – ricorda la Coldiretti – è stato segnato dall’emergenza mucca pazza del 2001. Che è quella che ha pesato di più sulla filiera alimentare ma che ha anche rappresentato una volta nelle politiche comunitarie. Grazie a misure di prevenzione e trasparenza come l’obbligo di indicare in etichetta l’origine della carne. Nel 2008 è stata invece la volta della carne alla diossina dal nord Europa seguito della contaminazione nei mangimi. E del latte alla melamina che dalla Cina si è diffuso in tutto il mondo.

I casi che hanno coinvolto anche l’Italia

Due anni più tardi (2010) – continua la Coldiretti – è arrivata la mozzarella blu a spaventare i consumatori italiani mentre nell’estate del 2011 è comparso il batterio killer. Che fece salire ingiustamente i cetrioli sul banco degli imputati e poi nel 2013 è stata la volta delle polpette di carne di cavallo spacciata per manzo. Nel 2017 delle uova al Fipronil e nel 2018 il ritiro di oltre 12 milioni di scatole di latte in polvere per l’infanzia francese dello stabilimento di Craon della Lactalis rischio salmonella in 83 Paesi.

Con la globalizzazione degli scambi commerciali e delle informazioni le emergenze si diffondono rapidamente nei diversi Paesi e continenti. E che le maggiori preoccupazioni sono determinate dalla difficoltà di rintracciare rapidamente i prodotti a rischio per toglierli dal commercio. Con pericolose conseguenze per la salute dei cittadini ma anche sul piano economico per gli effetti sui consumi. Poiché non si riesce a confinare l’emergenza“.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome