14.2 C
Rome
sabato 23 Agosto 2025
Home Commenti Pagina 14

Commenti

Assalto alla diligenza

Da almeno mezzo secolo la vita parlamentare e le leggi varate da Camera e Senato si connotano per un comune denominatore: quello della parziale o mancata copertura della spesa prevista per la loro attuazione....

Messico e Nuvole

E’ di queste ore la notizia che la procedura per decretare il divorzio tra i coniugi subirà un’accelerazione tanto da ridurre a meno di un anno i tempi di attesa. Parimenti saranno destinati a...

Giustizia, il rito ambrosiano

La locuzione latina “nemo tenetur se detegere”, esprime il principio di diritto penale in forza del quale nessuno può essere obbligato ad affermare la propria responsabilità penale. Così si è espressa, in un comunicato...

L’allegra brigata

Dopo il risultato elettorale delle regionali nel Lazio ed in Lombardia, il quadro politico si è ulteriormente chiarito e consolidato, in favore della attuale compagine di governo. Meglio ancora è andata per il partito...

Questi fantasmi

“(…) Un’organizzazione del lavoro che sempre più, anche stando alla prevalente giurisprudenza, deve scongiurare una prestazione che ecceda la normale tollerabilità, ovverosia svolta secondo orari o turni di lavoro eccessivamente pesanti o senza la...

Regionali, il buco al centro

Si sono appena concluse le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia. In entrambe con il successo del partito di Giorgia Meloni. I compagni di strada della leader di FdI hanno, più o meno,...

Voce dal sen fuggita

Fu Pietro Metastasio, pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, poeta e drammaturgo del XVIII secolo, a coniare, in una sua opera, la famosa frase “Voce dal sen fuggita, poi richiamar non vale: non...

Una sola ala

Siamo ormai immersi in una società digitale, frenetica e veloce, che si modella plasticamente sulle innovazioni che la tecnologia sforna a getto continuo. Tanto veloce e ubiquitaria da ridurre il contatto fisico (e i...

Un segnale di cambiamento che va sostenuto e incoraggiato

Provate a pensare al ticchettìo dell’orologio di notte, quando tutto tace e le lancette sembrano di piombo. Quanto può fare rumore una parola detta a mezza voce nel silenzio assoluto? Quanto può dare fastidio?...

Se Meloni diventa Calamandrei

“La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. E’ un pezzo di carta: la lascio cadere e non si muove. Perché si muova bisogna, ogni giorno,...

Notizie più rilevanti