13.8 C
Rome
giovedì 21 Agosto 2025
Home Commenti Pagina 29

Commenti

Il popolo dei conservatori

La politica, come altre cose nella vita, vive di mode e messaggi che poi diventano patrimonio comune tra la gente. Secondo la tesi coltivata dai liberali, la storia dell’umanità è fatta di eventi inintenzionali,...

Terreni santo subito

“Non può esservi opposizione tra impegno professionale, attività lavorativa e scelta di maternità. La Repubblica non può privarsi dei talenti della piena partecipazione femminile”. Il messaggio di buon senso, inviato in occasione di un...

Giustizia, referendum dimenticato

“Italiani, brava gente”. Così recita un celebre aforisma che per decenni è stato convincimento comune del popolo dello Stivale. Un motto creato ad arte del neo realismo cinematografico negli anni del primo dopo guerra....

La pace degli equidistanti

Ormai la montagna del governo delle “larghe intese”, guidato da Mario Draghi, frana lentamente e malinconicamente. Come spesso è accaduto nei fatti politici di casa nostra, i salvatori del popolo hanno un gradimento limitato...

Pd, ora il tempo è scaduto

di Marco Plutino* Se non ci fosse l’elezione diretta la regione Campania vivrebbe una dinamica politica assai diversa da quella a cui assistiamo. L’opposizione non sarebbe sparita, fagocitata salvo rare eccezioni dal sottogoverno. La maggioranza...

Ultimo tango a Zagarolo

Il titolo di questo editoriale è tratto dall’omonimo del film che Franco Franchi e Ciccio Ingrassia interpretarono anni fa, ironizzando sul film di Bernardo Bertolucci “Ultimo tango a Parigi” con Marlon Brando e Maria...

Il soglio di Pietro

Sono un cattolico convinto, consapevole dei limiti umani e religiosi che mi accompagnano. Mi sono estranei il dubbio dell’agnostico e purtroppo l’assidua  pratica della fede. Convinto, come lo fu Martin Lutero, che siano l’amore...

Fabule Atellane

Tranquilli, non ho alcuna intenzione di riesaminare in chiave critica il nostro Risorgimento, quel periodo storico che ci portò forzosamente sotto la corona unitaria della monarchia piemontese. Niente a che vedere con “l’eroe dei...

Celebrare le vittime della malagiustizia

In Italia, in passato, i giorni di festa venivano segnati sui calendari con il vivido color carminio: un modo per evidenziare quello che in tanti attendevano e sfruttavano con maestria per assentarsi dal posto...

O Roma o Orte

Vittorio Feltri è stato, un tempo, giornalista controcorrente ma preveggente, fino a risultare - con l’età - solo un bastian contrario. Cito il direttore e fondatore di “Libero” perché, nel suo intervento alla conferenza...

Notizie più rilevanti