-0.9 C
Rome
venerdì 21 Novembre 2025
Home Commenti Pagina 70

Commenti

I Sinceri Democratici

Ci siamo già espressi, dalle colonne di questo giornale, sulle causedell'attuale caos parlamentare e governativo, conseguenza diretta del sistemaelettorale proporzionale. E abbiamo già visto la "carta bianca" chene deriva, per i partiti, liberi di...

Il sonno della ragione

Dopo i colpi di teatro ai quali abbiamo assistito per la formalizzazione della crisi di Governo in Senato, non credo ci sia persona in Italia che possa prevedere come le istituzioni parlamentari e quel...

Il Carro di Tespi

Credo siano stati molti gli italiani che hanno seguito i lavori parlamentari, ieri pomeriggio, ascoltando gli interventi in Senato del premier Conte, di Salvini (Lega), di Renzi (Pd) e quello del senatore Morra (M5S)...

Da prima gli azionisti a prima i lavoratori

Negli Stati Uniti d’America la lotta politica e ideologica si polarizza ogni giorno di più. Da un lato l’amministrazione Trump spinge verso orizzonti estremi sconfinanti quasi nel razzismo e nel classismo più esasperato, dall’altro...

Se Salvini diventa De Gasperi

Con l'acuta intelligenza e l’ironia che si ritrova, Giuliano Ferrara, fondatore ed ex direttore del Foglio, ha auspicato la formazione di un governo monocolore del M5S guidato da Giuseppe Conte e sostenuto, all'esterno, dal...

“Questa festa racchiude tutta la speranza e la gioia della vittoria sulla morte”

Le feste dedicate alla Vergine Maria nel corso dell’anno ci permettono di rendere onore alla nostra Mamma celeste, evidenziando, nei diversi titoli che le sono attribuiti, alcuni aspetti della sua mirabile figura. Oggi, 15 agosto, celebriamo l’Assunzione di...

“Di speranza fontana vivace”

Un giorno di festa è molto più che un giorno di feria. La feria, nel nostro linguaggio comune, ha il senso della vacanza, del potersi allontanare dalle attività e dagli impegni ordinari. La feria...

Se continuano così rivincono gli astensionisti

Non voglio pensare a cosa sono stati capaci di inventarsi ieri in Parlamento. Immagino fuochi pirotecnici in favore di telecamera, ma non ne ho la curiosità: hanno stancato. Preferisco riflettere sulla solitudine dell’elettore libero,...

La coerenza dei politici: tutti campioni

Proviamo ad aprire la cassapanca dei ricordi e a tirare fuori il vecchio gioco della coerenza. Ormai l’hanno tutti dimenticata, declassata, ma a qualche nostalgico piace ancora: Renzi l’8 agosto 2019 dice “Conte dimettiti”,...

Il Marcio su Roma

L’Italia è un paese dove la maggioranza dei cittadini diffida (e parla male) della propria classe politica, pur avendola eletta. Parimenti suscita apprensione ogni gesto che si sottragga alla prassi delle procedure -...

Notizie più rilevanti