19.5 C
Rome
giovedì 10 Luglio 2025
Home Commenti Pagina 78

Commenti

Fumo di Londra, panno di Prato

Sulle colonne di questo giornale è stato celebrato un curioso anniversario, una specie di conto alla rovescia del tempo che fu indicato dal Governatore della Campania per mettere in sesto la rete dei...

Anche le fritture di pesce alla lunga disgustano

Con un microfono davanti alla bocca fa la sua bella figura, nulla da eccepire. Non passa inosservato. Non fa annoiare la platea. Con i verbi coniugati al futuro (faremo, avremo, daremo, realizzeremo…) è un...

Il ‘mostro’ di Cardito e le mamme ‘complici’

E’ come il suicida che prima di puntarsi la pistola alla fronte ammazza anche chi gli sta accanto. E’ come quando pensi: “Volevi morire? Non ce la facevi più ad andare avanti così? Bene,...

L’Olocausto una follia raziocinante, vile

Le commemorazioni, le giornate della memoria,gli anniversari rischiano, è noto a tutti, di tramutarsi in pura retorica. E' così soprattutto per i giovani che generalmente mal sopportano le cerimonie, la consuetudine. Si corre il...

Popolarismo non Populismo

Ricorre in questi giorni il centenario del manifesto politico programmatico con il quale Don Luigi Sturzo diede vita al Partito Popolare Italiano. La validità dei valori e l'attualità dei contenuti di quell'appello rivolto "a...

Le bombe della camorra e il razzismo utile

Stando ai ‘giornaloni’ l’Italia avrebbe all’improvviso scoperto di covare un sentimento di razzismo represso? Bene! Approfittiamone! Le bombe contro i negozi di Napoli e Afragola ci offrono un’occasione unica per incanalare tutta questa energia...

Tempi e realtà sono i nemici del reddito di cittadinanza

L’annuncio del vicepresidente Di Maio dell’entrata in vigore del reddito di cittadinanza a partire dagli inizi di aprile ha inevitabilmente aperto una discussione sulla possibilità che si riesca nei tempi dati riuscire ad implementare...

Il Nord ‘autonomo’ e il Sud scompare

Residuo fiscale, autonomia differenziata, federalismo, equità fiscale, regionalismo asimmetrico. Questo è il moderno frasario che interroga, ai fini redistributivi, il rapporto tra risorse pubbliche e territori.Il dibattito politico degli ultimi anni, su tale terreno...

Tempi e realtà sono i nemici del reddito di cittadinanza

L’annuncio del vicepresidente Di Maio dell’entrata in vigore del reddito di cittadinanza a partire dagli inizi di aprile ha inevitabilmente aperto una discussione sulla possibilità che si riesca nei tempi dati riuscire ad implementare...

Giù le mani dalla scienza

E’ notizia di ieri il varo di un improvvisato “Patto Trasversale per la Scienza”, rivolto a tutte le forze politiche, per sostenere la ricerca scientifica e contrastare la pseudomedicina. A confezionarlo non un politico...

Notizie più rilevanti