29.1 C
Rome
lunedì 7 Luglio 2025
Home Commenti Pagina 79

Commenti

I pentastellati non sono il futuro

Se è vero che Silvio Berlusconi e i suoi adepti (con in testa Matteo Renzi, ovviamente) rappresentano il passato, è vero pure che il Movimento 5 stelle non rappresenta certamente il futuro di questo...

Femminicidio, dati in calo. Ma c’è molta propaganda

Il sospetto è che tutta questa campagna mediatica serva per la costruzione di carriere politiche e a raccogliere facile consenso ingigantendo. Se i politici parlano di femminicidio e aumento della violenza di genere e...

Migranti, l’ipocrita battaglia tra buoni e cattivi

La linea dura adottata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini sull'immigrazione, la presa di posizione sulla vicenda Sea Watch e ancora prima su quella Aquarius degli esponenti del governo giallo-verde, non spaccano solo il Paese,...

Scienza asservita e Stato etico

All'insaputa di molti, nel nostro Paese si sta consumando una vera e propria battaglia tra coloro i quali invocano la libertà di proteggere il proprio corpo dalle ingerenze dello Stato etico, e quanti, all'opposto,...

Una petizione per fermare il razzismo su Google Maps

Gentile Direttore, l’inchiesta di Cronache di venerdì ha riportato alla ribalta la spiacevole vicenda che vede Google protagonista: digitando sull’applicazione Maps ‘Lavali con il fuoco’ esce il Vesuvio. Sulle prime sembrerebbe un atto di...

O Mattarella o le urne

Un asse Mattarella-Salvini? Sembra assurdo, soprattutto dopo il discorso di fine anno del Presidente, ma, al contrario, proprio nelle sue parole si può intravedere una sottile strategia politica ad ampio spettro, mirata ad isolare...

Europee 2019, primo test per riprenderci la dignità

Alzi la mano chi, ieri l’altro o nei giorni immediatamente precedenti, non si sia dedicato al solito bilancio dell’anno appena concluso. Tirare le somme è facile, è mettere nero su bianco propositi e obiettivi...

Addio a Gennaro Papa, faro per la politica meridionale

L’onorevole Gennaro Papa, scomparso l’ultimo giorno dell’anno scorso, è stato nella sua lunga vita fra i punti di riferimento fondamentali per il liberalismo meridionale, un liberalismo che, pur nella dimensione nazionale ed europea, ha...

Sicurezza in città, aiutateci ad aiutarvi

Quello appena terminato è stato un anno complesso, ma i numeri parlano di un lavoro, di prevenzione e repressione, che ha dato importanti risultati. Le statistiche hanno un significato, ma non mi appassionano. Dire...

Il 2018 del cambiamento e il ‘male necessario’

Doveva essere l'anno del cambiamento e, senza andare troppo per il sottile, lo è stato per davvero. Matteo Renzi non è più segretario del Pd, Silvio Berlusconi non siede in parlamento; al governo, per...

Notizie più rilevanti