Covid, domani in Consiglio dei ministri lo stop all’isolamento per i positivi

Foto Francesco Militello Mirto/LaPresse19-11-2020 Palermo, ItaliaCronacaL'ASP di Palermo effettua i tamponi nelle scuole elementari e medie di Palermo, dopo l'impennata del contagio da Covid-19 nel capoluogo siciliano. Nella foto: la campagna di controllo e prevenzione del contagio nelle scuole elementari e mediePhoto Francesco Militello Mirto/LaPresseNovember 19, 2020 Palermo, ItalyNewsCoronavirus, mass screening in Palermo schools

ROMA – Nella lotta contro la pandemia di Covid-19, il governo sta prendendo in considerazione nuove misure che potrebbero cambiare le regole per coloro che risultano positivi al virus. Secondo la bozza del decreto, che sarà presentata domani al Consiglio dei Ministri, verrà abrogato l’obbligo di isolamento per i positivi e le relative sanzioni.

La bozza del testo prevede l’eliminazione della norma che imponeva “il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura dell’isolamento”. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella gestione delle restrizioni per i casi positivi, che finora erano stati obbligati a isolarsi per un periodo determinato.

Secondo la bozza del decreto, il ministero della Salute, basandosi sui dati epidemiologici ricevuti, continuerà a monitorare l’andamento della situazione. Questo monitoraggio sarà fondamentale per valutare la necessità di adottare misure aggiuntive al fine di contenere e contrastare la diffusione del virus. Il potere di emettere ordinanze “contingibili e urgenti in materia di igiene e sanità pubblica” resterà saldamente nelle mani del ministro della Salute.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome