16.2 C
Rome
venerdì 16 Maggio 2025
Home Commenti Pagina 16

Commenti

Una vecchia signora

La Costituzione compie 75 anni. La Magna Carta, a cui principi si devono attenere tutte le leggi approvate dal Parlamento, mostra ormai tutti i suoi anni. D’altronde, niente passa indenne attraverso tre quarti di...

Natalino

Che la tecnologia, in generale, e  il mondo digitale, in particolare, abbiano creato un’umanità certamente più sola e alienata, credo sia ormai incontrovertibile. Non è un caso, d’altronde, che oggi i rapporti interpersonali e...

Il fortino statalista

Come principio generale il protezionismo, in tutte le sue forme, non è mai la soluzione ideale. E tuttavia il governo Meloni, per impostazione culturale del suo leader e del partito di maggioranza relativa, pare...

I nuovi Gattopardi?

“Adesso mi spiegherò, Chevally: Le novità ci attraggono soltanto quando sono defunte, incapaci di dar luogo a correnti vitali; da ciò l’incredibile fenomeno della formazione attuale di miti che sarebbero venerabili se fossero antichi...

Muri che (non) crollano

Siamo in molti ad aver creduto che il crollo del muro di Berlino, nel lontano novembre del 1989, potesse essere considerato il certificato di morte del cosiddetto “socialismo reale”, formula politica con la quale...

L’eclissi dell’umanità

di Vincenzo D'Anna “L’epoca degli smartphone, ma anche delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale in genere, è quella in cui, non per caso, l’intelligenza umana regredisce. Però, calcolando che l’intelligenza è la facoltà specifica con...

L’antro di Belzebù

Sui canali Sky sta andando in onda un film di qualche anno fa, “Il Divo”, sulle vicende processuali del defunto senatore Giulio Andreotti. Il regista napoletano Paolo Sorrentino, in usuale accoppiata con il bravissimo...

Caino e Abele

Quasi in sordina, pressoché ignorata dalla grande stampa, sta per essere votata, in Parlamento, la legge sulle Autonomie differenziate. Il testo in questione è pieno zeppo di riferimenti ad articoli della Costituzione che dovranno...

Un passato che non torna

Sono ormai centinaia gli appelli che da più parti giungono attraverso i media ed i social network, affinché torni la pace in Ucraina. Per quanto autorevoli siano le voci di coloro i quali inneggiano...

La cerimonia arancione

C’è qualcosa che da ore non mi torna, quasi mi turba, nel vedere 200 persone con il giubbino catarifrangente partecipare a una cerimonia ufficiale per diventare spazzini a Napoli. E non perché non sia...

Notizie più rilevanti