L’ossimoro di Giorgia
Non c’è niente da fare. Ennio Flajano ci aveva azzeccato già da mezzo secolo: “ In Italia la situazione politica è grave ma non è seria” aveva detto il celebre umorista e scrittore. Un...
Piccolo cabotaggio
A poche settimane dall’insediamento di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, iniziano a distinguersi le intenzioni del suo nuovo governo di centrodestra. Avevamo, da queste stesse colonne, presagito che, per smuovere le acque del pantano...
Lotta di classe: motore della storia e sfida dimenticata
di Raffaele Carotenuto*
Se esistono disuguaglianze sociali allora esistono classi sociali differenti. Questo è il prodotto della storia; tra Nord e Sud si riconoscono condizioni socio-economiche sperequate, divari di vita, opportunità dispari.
Allora perché la parola...
Il mar dei Sargassi
La sanità italiana, pur tra mille traversie, ha superato lo scoglio della pandemia da Covid allineandosi a tutti gli altri sistemi europei ed, in qualche caso, superandoli per le pratiche di terapia genica. Ciò...
Le uova di Montesquieu
Il governo presieduto da Giorgia Meloni ha mosso i primi passi ed è presto per potere esprimere giudizi se questi non sono orientati da antagonismo politico oppure da interessi di parte. Quello che finora...
Il modello da seguire
Sembrava una storia come tante, di quelle che per anni hanno rubato spazio in qualche colonnina di giornale prima che l’impaginazione web di fatto la rendesse ugualmente importante e dibattuta di guerre, retroscena politici...
Dietro quel sacello
Vorrei ricordare, prima di ogni altra cosa, nella ricorrenza del “4 Novembre”, la fatica e la sofferenza di quei milioni di fanti che nelle trincee della Grande Guerra soffrirono patimenti inauditi. Il poeta Giuseppe...
Sotto la brillantina
Una vecchia pubblicità, che andava in onda con Carosello, trasmissione antesignana del moderno e diabolico mondo della propaganda pubblicitaria, reclamizzava una brillantina per capelli maschili. Retaggio residuale ed un tantino nostalgico dell’epoca mussoliniana, quella...
Le mezze vergini
La vittoria di Luiz Inácio Lula da Silva alle presidenziali in Brasile, ha suscitato molta soddisfazione ed entusiasmi tra le fila della sinistra Italiana. Una salutare boccata di ossigeno sia per il Pd, sia...
Sovranismo o liberalismo?
Il discorso di Giorgia Meloni alle Camere ha proposto una sorta di Bad Godesberg della destra italiana: mercato dove possibile, Stato dove necessario. In linea di principio è difficile dirsi contrari, ma in concreto...