13.1 C
Rome
mercoledì 21 Maggio 2025
Home Commenti Pagina 37

Commenti

Il rottamatore di se stesso

Ricordate Matteo Renzi? Si affacciò alla ribalta politica nazionale nei primi anni del Terzo Millennio quando volle intestarsi la battaglia di rinnovamento della classe dirigente del Pd: una sorta di palingenesi politica, la sua,...

Un erede di Einaudi

Quando Luigi Einaudi fu eletto Capo dello Stato, un arguto piemontese - suo conterraneo rimasto anonimo - ebbe a scrivere: “dopo i principi sabaudi ascese al trono il professor Einaudi”. Un’espressione che era, all’epoca,...

Sul Colle sventola bandiera bianca

Dopo il profluvio di buone intenzioni, il continuo, melenso, invito a trovare motivi d’intesa sul nome di un’alta personalità da eleggere alla carica di Presidente della Repubblica, tutto è stato archiviato alla prima, vera...

Campania, sanità coreana

Un aforisma di Aristotele recita “non conosciamo il vero se non conosciamo la causa”. Lo si potrebbe scolpire innanzi al brutto palazzotto che in via Santa Lucia ospita la sede della Regione Campania, ove,...

Casini sul sommo Colle

La politica italiana è in ebollizione. Sbuffa vapore come una vecchia locomotiva che si arrampica su irte rampe montuose. Sì, una vecchia locomotiva, più volte riassestata e riverniciata ma con ben impressi, tutti interi,...

Il ministro dell’Interno ora ha le risposte che cercava

La realtà è così tristemente chiara, dicevamo solo ieri da queste colonne, che la risposta è arrivata subito. Al ministro dell’Interno Lamorgese che ci ricordava quanto questa Napoli fosse ‘canaglia’ dal punto di vista...

Le “lacreme napulitane” del ministro

“La città non può aspettare e i napoletani hanno diritto ad avere una città più sicura, e mai come ora ci sono tutte le condizioni”. Però… che tempismo, signor ministro. Se Luciana Lamorgese si fosse...

La Città del Sole

Esiste un luogo nel lontano Sri Lanka con una società felice al punto tale da non conoscere conflitti sociali. Un mondo equanime, esente dalla corruzione, in cui uomini e donne sono immuni da invidie,...

La cuoca di Lenin

“Ogni cuoca dovrebbe imparare a reggere lo Stato” recita un celebre aforisma di Lenin. Per essere compreso appieno, il senso della frase deve essere inquadrato nel contesto ideologico del padre dei Soviet e della...

Barbera e champagne

Quelli con i capelli ormai canuti ed un po’ di primavere alle spalle, forse ricorderanno il motivo di una canzone di Giorgio Gaber incisa nel lontano 1972: vi si narra la storia di due...

Notizie più rilevanti