6.7 C
Rome
martedì 21 Ottobre 2025
Home Commenti Pagina 37

Commenti

Brunetta, numeri, arcobaleni e unicorni

La questione dei numeri mi ha sempre affascinato. Vuoi per la mia formazione scientifica (prima di dedicarmi al giornalismo e alla comunicazione mi sono laureato in informatica), vuoi perché all’esame di statistica all’università presi...

Gli alambicchi di Salvini

E’ certo vero che l’epoca in cui viviamo si caratterizza come quella della velocità, del profluvio di notizie che ci giungono massivamente attraverso i cento nodi di una rete telematica capillare e pervasiva. Un...

Il buco e la toppa

Come avevamo previsto i partiti politici sono usciti piuttosto malconci dall’operazione che ha riportato, per stato di necessità, Sergio Mattarella sul sommo Colle. In queste ore volano stracci ovunque e le due coalizioni, nominalmente...

L’emulo di Kerenskij

Coloro che si sono interessati di politica per convincimento ideale, nel tempo in cui i partiti erano una cosa seria, organizzata su base democratica (e sulla scorta di un credo ideologico), avranno senz’altro cognizione...

Merlino e Zurlì

Non c’è chi non ricordi la storia di Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda. Una saga che tutti i bambini hanno letto, tratta dalla traduzione dell’opera medioevale in lingua latina “Historia Regum...

Il rottamatore di se stesso

Ricordate Matteo Renzi? Si affacciò alla ribalta politica nazionale nei primi anni del Terzo Millennio quando volle intestarsi la battaglia di rinnovamento della classe dirigente del Pd: una sorta di palingenesi politica, la sua,...

Un erede di Einaudi

Quando Luigi Einaudi fu eletto Capo dello Stato, un arguto piemontese - suo conterraneo rimasto anonimo - ebbe a scrivere: “dopo i principi sabaudi ascese al trono il professor Einaudi”. Un’espressione che era, all’epoca,...

Sul Colle sventola bandiera bianca

Dopo il profluvio di buone intenzioni, il continuo, melenso, invito a trovare motivi d’intesa sul nome di un’alta personalità da eleggere alla carica di Presidente della Repubblica, tutto è stato archiviato alla prima, vera...

Campania, sanità coreana

Un aforisma di Aristotele recita “non conosciamo il vero se non conosciamo la causa”. Lo si potrebbe scolpire innanzi al brutto palazzotto che in via Santa Lucia ospita la sede della Regione Campania, ove,...

Casini sul sommo Colle

La politica italiana è in ebollizione. Sbuffa vapore come una vecchia locomotiva che si arrampica su irte rampe montuose. Sì, una vecchia locomotiva, più volte riassestata e riverniciata ma con ben impressi, tutti interi,...

Notizie più rilevanti