9.1 C
Rome
lunedì 19 Maggio 2025
Home Commenti Pagina 51

Commenti

Fate silenzio su Said: rispetto e niente spot

Deontologia giornalistica ci impone – non lo dico io, sta scritto proprio su quelle quattro carte messe in fila che regolano la professione in Italia – di evitare di trattare argomenti come il suicidio...

Uomini e caporali

Di Enrico Letta ci siamo già interessati sulle colonne di questo giornale rilevando che prima o poi ci dovremo accorgere di avere a che fare col nipote più che con lo zio. Poco o...

Un dibattito già morto

In una Napoli che continua a essere vittima di se stessa, in cui i pizzaioli vanno sui giornali a spiegare perché l’inoccupazione in città è legata al reddito di cittadinanza con l’appeal dell’opinion leader...

Il vaticinio di Sturzo

Luigi Sturzo, chi era costui? avrebbe (ri)scritto Manzoni ai giorni nostri. Fu quel punto interrogativo, proferito da don Abbondio nel romanzo dei “Promessi Sposi”, a proposito di Carneade a destare, in una più vasta...

Au revoir les enfants

Per quanto ci possa dispiacere, come naturali antagonisti dei “cugini d’oltralpe”, sentire un poco in antipatia la loro prosopopea per la “grandeur, occorre convenire che spesso i francesi ci hanno surclassato. Si, proprio così....

Gli altruisti

Uno Stato che paga un reddito a chi non lavora, distribuendo la ricchezza prodotta da coloro che lavorano, di per se stesso, è ingiusto e tiranno. Un concetto semplice ed incontrovertibile, che gli statalisti,...

Nazionale cantanti e poi? Non si investe in ricerca

Un napoletano che si prende qualche giorno di vacanza per andare in una metropoli europea al ritorno deve mettere in conto una saudade – se non un vero e proprio shock – per il...

No al gender

Da un po’ di tempo a questa parte improvvisati “maître a penser” discettano e propagano, ovunque, un miscuglio filosofico pedagogico, comunemente detto “politicamente corretto”. Si tratterebbe, secondo questi intellettuali, di dover adeguare linguaggio e...

Governo dei boomer

Il Governo dei Migliori targato Draghi, lo sappiamo, è anche un Governo di compromessi, con una “maggioranza” che nemmeno a Westeros per combattere gli Estranei. È anche vero che il Governo dei Migliori ha...

Ghette e bombetta

In Italia gli intellettuali contano molto poco, ancor meno se non sono dei “sinceri democratici”, appellativo meritorio che Palmiro Togliatti conferiva agli indipendenti che accettavano di entrare, in quanto tali, nelle liste del Pci....

Notizie più rilevanti