Caldoro: De Luca-5 Stelle, intesa per il peggio
NAPOLI (Stefano Caldoro) - La discussione sul Def è l’occasione per una riflessione politica sulla situazione campana. Abbiamo consegnato un documento come centrodestra che è accompagnato anche da analisi della stampa. Lo facciamo per...
Ciao zio Stan
Caro zio Stan, quando in serata una cara amica mi ha dato la notizia della tua scomparsa sono letteralmente rimasto senza parole. Non perché in fondo non me l’aspettassi, del resto avevi quell’età in...
La presunzione fatale
L’Italia è un Paese davvero strano. Le denunce delle inefficienze, delle vicende di ogni natura e genere a sfondo truffaldino, non vengono mai presentate alle autorità competenti ma finiscono direttamente in tv. Una procedura...
Quei ‘vip’ disposti a tutto per 15 minuti di celebrità
Nel lontano 1968 Andy Warhol, il padre della Pop-Art, pronunciò una frase rimasta celebre: “In futuro tutti saranno famosi per 15 minuti”. Un aforisma che mi è venuto in mente quando ho ideato la...
Scugnizzi irriverenti
Il rigore di Insigne e la grinta messa in campo dagli azzurri nella ripresa hanno riportato il Napoli al primo posto nel girone C di Champions. Alla fine della fase a gruppi mancano ancora...
I bluff del salernitano che ci fanno vergognare
La politica nell’ultimo decennio ha dimostrato che al peggio non c’è limite. Molti lamentavano l’incapacità dell’amministrazione regionale guidata da Stefano Caldoro di produrre un’azione di rilancio economico, sociale e culturale. Pensando che un uomo...
Se la cuoca di Lenin è andata al potere in Italia…
Fatta la rivoluzione a Cuba, Fidel Castro doveva assegnare le cariche di governo. Chiese ai suoi “Barbudos” rivoluzionari se fra loro ci fosse un economista. Che Guevara, avendo malinteso, capì “comunista” anziché economista e...
Rifiuti, se questa è una guerra…
Siamo in guerra. Questa è la prima - e finora unica - certezza nella spaventosa catena di incendi che sta interessando la Campania. Le indagini della magistratura chiariranno da chi provengono questi attacchi e...
La guerra fredda fra scuola e genitori
Con la legge del 30 luglio 1973, si delegò il Governo ad emanare norme sul riordinamento dell’organizzazione della scuola e sullo stato giuridico del personale direttivo, ispettivo, docente e non docente della scuola.
I decreti...
Ci sono Pairetto e Mazzoleni, stiamo attenti: designazione pericolosa
Poco meno di una settimana il nostro giornale titolava ‘Basta, ci avete rotto il calcio’. Era difficile restare impassibili dinanzi agli errori di Calvarese a Empoli. Sviste di cui ha beneficiato la Juventus, nella...