“Controlli agli impianti per evitare roghi”
NAPOLI - Siti di stoccaggio, impianti, plastica, fumo, fiamme. La storia della nostra terra è costellata di storie che si somigliano tutte. Non si contano gli incendi e non si contano i danni ambientali...
Halloween, non buttare via la zucca
NAPOLI - Siamo alla vigilia della notte dei mostri e delle zucche. Halloween è una festa entrata ormai a pieno titolo anche tra le tradizioni italiane. I bimbi si divertono a fare il giro...
Volare in Ue? Meglio usare il treno
NAPOLI - Viaggiare in treno per inquinare meno. Un’iniziativa dal sapore rétro che potrebbe dare una mano significativa al nostro pianeta. Il treno, è noto, è il mezzo di trasporto più ecologico. Ma da...
Mobilità, l’88% degli italiani usa l’auto
NAPOLI - Ci muoviamo molto in automobile e poco con il trasposto pubblico locale, camminiamo abbastanza e vorremmo un’offerta integrata dei servizi di trasporto. Sono questi alcuni dei dati emersi dal primo sondaggio sugli...
Assorbenti, la deriva antiecologica
NAPOLI (Beatrice Spiga) - L’Iva sugli assorbenti femminili passa dal 22 al 10%. Il governo di Mario Draghi ha inserito il ridimensionamento della cosiddetta Tampon tax nel Documento programmatico di bilancio, quindi per la...
Allevamenti intensivi, allarme emissioni
NAPOLI (Beatrice Spiga) - Gli allevamenti intensivi minacciano il benessere del nostro pianeta. Il sistema alimentare in generale è la più grande minaccia per la biodiversità. Si stima infatti che il modo con cui...
Investimenti rinnovabili, l’Italia fa passi avanti
L’Italia passa dal 15° al 13° posto nel Recai, il report EY Renewable Energy Country Attractiveness Index che classifica 40 Paesi in base all’attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle energie...
La biodiversità campana in grappoli
NAPOLI (Beatrice Spiga) - I grappoli campani hanno un posto d’eccellenza nella più grande esposizione di uve mai realizzata portati al Vinitaly Special Edition Verona da tutte le diverse regioni al salone “Vigneto Italia”...
Come mangiare per salvare il pianeta
NAPOLI - Oggi è la Giornata mondiale dell’Alimentazione, che viene celebrata il 16 ottobre di ogni anno per commemorare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao). Il tema della Giornata...
Nube tossica sulla Campania. D’Anna: “Abbiamo la nostra Seveso”
NAPOLI - Una nube densa, scurissima invade il cielo della Campania. Mercoledì pomeriggio un vasto incendio è divampato in un capannone della Sapa, un’azienda di logistica di materiali plastici nella zona industriale di Airola,...