13.8 C
Rome
sabato 23 Agosto 2025
Home Commenti Pagina 15

Commenti

L’uomo senza qualità

L’incertezza e l’ambivalenza nei confronti della morale (laica o religiosa), la profonda indifferenza verso la sua stessa esistenza, portano Ulrico a considerarsi un “uomo senza qualità”, incapace com’è di formarsi un’opinione definita sui temi...

Che pen..a di dibattito

Sono giorni che tiene banco una polemica del tutto inesistente, assolutamente inutile, che il buonsenso dovrebbe in qualche modo invitare ad accantonare a favore di argomenti di maggiore interesse che pure a Napoli non...

Qatargate, io accuso!

E’ trascorso da poco l’anniversario del 13 gennaio 1898 giorno in cui lo scrittore francese Emile Zola, dalle colonne del giornale “L’Aurore”, denunciò pubblicamente i persecutori del capitano Alfred Dreyfus. In quella lettera aperta,...

Il ritorno

In un suo bellissimo libro, dal titolo “Ottobre Addio”, scritto negli anni a cavallo tra la prima e la seconda repubblica, Ferdinando Adornato, politologo, giornalista colto e coraggioso, aveva prefigurato, con grande lucidità, molti...

Habeas corpus

Gli Italiani sono diventati un popolo refrattario alla conoscenza. Poco inclini a costruirsi un’opinione compiuta delle cose che pure sarebbero di loro interesse, preferiscono la polemica e la contesa tra opposte fazioni. Offrite loro...

I boss del mondo reale non sono “Immortali”

I fantasmi non esistono. Così come non esistono i boss di mafia e camorra “vincenti”, quelli di certe rappresentazioni televisive e cinematografiche. Esiste solo la stupidità della scelta di gettare via la propria unica...

I minacciati di serie A e quelli di serie B

In un mondo normale quello che è accaduto venerdì scorso avrebbe provocato una mobilitazione generale in difesa del nostro direttore responsabile, Maria Bertone. Un pericoloso criminale, che sta scontando l’ergastolo per un omicidio commesso...

Carburanti: né Stato, né mercato

Questo articolo ha necessità di un’introduzione che richiami alcuni principi di economia politica esposti nel modo più semplice possibile perché i comuni lettori possano ben comprenderne il significato. Più in generale parleremo di come...

Alla foce del fiume

Un politico ed economista del secolo scorso, uomo di punta del partito repubblicano, Ugo La Malfa, soleva ripetere che in politica o si sceglie per schieramento o per contenuti. Una sintesi mirabile di quali...

Il giorno della Bandiera

“Sono la tua bandiera, rappresento l’Italia, la tua Patria. Ricordati di me, onorami, rispettami, difendimi, sono simbolo unico di concordia e fratellanza. Fin quando sventolerò libera nelle tue strade, tu stesso sarai libero: falla...

Notizie più rilevanti