16.7 C
Rome
venerdì 22 Agosto 2025
Home Commenti Pagina 25

Commenti

Niente di nuovo sotto il solleone

L’estate impazza. Le spiagge sono stracolme. Le principali località balneari e le città d’arte della Penisola sono prese d’assalto dai turisti. Il Belpaese dispiega tutte le sue potenzialità paesaggistiche strizzando l’occhio a chi ha...

Il teorema del bullizzato che cyberbullizza

Alla terrificante definizione data dal MIUR sulle sue pagine, relegando il problema solo alla scuola, preferisco la definizione di cyberbullismo offerta da Oxford Languages: “Atto aggressivo, prevaricante o molesto compiuto tramite strumenti telematici”. Tra...

I bamboccioni a 5 Stelle

Il termine “bamboccioni” fu elevato agli onori delle cronache nel 2009 dall’allora ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. Quell’anno sul colle del Quirinale sedeva ancora Giorgio Napolitano che, più che “regnare” come custode della Costituzione, governava...

Signori, andatevene

Non sono mai stato propenso a reclamare soluzioni drastiche, convinto come sono che un pessimo governo sia sempre migliore di un ottimo dittatore. La democrazia parlamentare, quella tanto deprecata dal popolo dei social, ha...

Ma saranno pure cavoli nostri?

Il provocatore professionista Vittorio Sgarbi, che come tutti i grandi intellettuali dei nostri tempi esercita tranquillamente anche attraverso i social, qualche giorno fa postava su Facebook le seguenti parole: “Leggo che quest’anno molti italiani...

Alchimisti al lavoro

Si erano riempiti la bocca del nome e del prestigio internazionale di Mario Draghi. Ne avevano tessuto le lodi con la stessa buona fede di un mercante di granaglie convinto di aver tra le...

La lezione di Prezzolini

Ricorre l’anniversario della morte di uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso, Giuseppe Prezzolini, autore del “Manifesto dei Conservatori”. Un’opera, quest’ultima, che costituisce una pietra miliare nel ginepraio di una destra che aveva...

Il pifferaio magico

Gli italiani sono un popolo di contemporanei, scriveva Ugo Ojetti. Non hanno memoria perché non studiano la Storia, e tendono a ripetere gli stessi errori facilmente come capita a coloro i quali vivono come...

Come l’algoritmo ti rovina il pezzo

C’è un giovane collega, Dario, che più di una volta in questi due anni di Scuola di Giornalismo (in cui ho la fortuna di insegnare) mi ha chiesto se scrivere SEO (per i motori...

La democrazia che non fa sconti

Il governo inglese guidato dal primo ministro Boris Johnson, è sull’orlo del baratro. Tutti i principali organi di informazione britannici lo danno per spacciato. Nella patria dove sono nati il liberalismo e la democrazia...

Notizie più rilevanti