11.6 C
Rome
mercoledì 21 Maggio 2025
Home Commenti Pagina 33

Commenti

Giustizia, una garanzia chiamata bavaglio

La riforma della giustizia proposta dal ministro Marta Cartabia, per quanto di ampiezza limitata e poco incisiva sotto il profilo del raggiungimento del cosiddetto “giusto processo”, ha introdotto alcune norme che sembrano andare nella...

La filosofia degli idioti

La parola “idiota” deriva dal greco antico e ha molti significati. In genere viene utilizzata per identificare qualcosa di separato, isolato, distinto dalla comunità. E’ piuttosto frequente anche un uso spregiativo del termine per...

Eutanasia, altro che buona morte

Eutanasia. La parola ha in sé ha un’etimologia fuorviante. Significa, dal greco antico: “la buona morte”, Tuttavia, a ben guardare, non è proprio così in quanto la morte non è mai da ritenere un...

Il mondo è meno oscuro con una stampa libera

E’ nei momenti di difficoltà che si riesce a dare il giusto peso alle cose. Quelle che in tempi di pace dai per scontate, come se piovessero dal cielo e per questo qualche volta...

Caro bollette, i nodi al pettine

Non saprei dire quanti siano coloro che ricordino nitidamente la politica energetica condotta dal monopolio statale negli anni Ottanta del secolo scorso e quanti, tra questi, riconducano a quella scellerata “conduzione” i guai odierni...

L’Altare della Patria

In una bella intervista rilasciata ad un giornale telematico, lo storico Paolo Mieli si sofferma sulla inadeguatezza degli italiani a combattere per delle idealità. L’argomento, già tempo addietro affrontato su queste stesse colonne, è...

L’influencer di guerra

Nel vocabolario del nuovo millennio ci sarebbe bisogno di dedicare uno spazio, e più di una riflessione, al termine “instagrammabile”. Il neologismo ha la sua radice nella popolare piattaforma Instagram, regina dei social per...

Il giocatore

Nella terra di Fëdor Dostoevskij, autore di “Delitto e Castigo”, “I Fratelli Karamazov”, “L’idiota” ed “Il Giocatore”, la sfida con il destino è sempre presente. Nei russi di quel tempo, d’altronde, vizi e virtù...

Addio professore

Certamente sarà commemorato in quella grande aula di Montecitorio ove si riuniscono i deputati della Repubblica. Lì dove per ben sei legislature svolse il ruolo di rappresentate della Nazione e due volte ne fu...

Il nuovo Rasputin

“Le élite europee sono orientate verso il liberalismo ideologico”. Questa la sintesi di quanto afferma Aleksandr Dugin, l’intellettuale e filosofo che, come un novello Rasputin, influenza l’idea geopolitica di Vladimir Putin e di tutto...

Notizie più rilevanti