Alternanza scuola-lavoro, sfruttamento a costo zero
I dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale sull’adolescenza offrono un quadro estremamente allarmante dell’universo giovanile: 7 minorenni su 100 fanno parte di baby gang, il 16% ha commesso atti vandalici alimentando le catene della criminalità e...
L’uomo che volle farsi Re
Il tribunale di Napoli ha emesso una sentenza con la quale sono state sospese due delibere adottate lo scorso mese agosto dal M5S per modificare, in fretta e furia, il proprio statuto. Il tutto...
L’Europa che non c’è
Sono trascorsi poco più di ottant’anni dal giorno in cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrissero il “Manifesto di Ventotene”, primo documento politico in cui si prefigurava l’ideale di un’Europa Unita. Correva l’anno 1941....
Per rinascere il Sud deve farsi ascoltare
A metà gennaio 2022 viene arrestato il vice sindaco di Terracina, per pesanti interferenze di gestione che travalicano secondo gli inquirenti, gli interessi generali di quella comunità amministrata. La notizia viene raccontata dai media...
Vaticano, sede vacante
Premessa indispensabile a questo articolo è la preventiva dichiarazione che l’autore deve rendere perché non si facciano illazioni speculative sul contenuto. Siamo quindi a dichiarare che, ancorché fermamente convinti che il liberalismo sia la...
Brunetta, numeri, arcobaleni e unicorni
La questione dei numeri mi ha sempre affascinato. Vuoi per la mia formazione scientifica (prima di dedicarmi al giornalismo e alla comunicazione mi sono laureato in informatica), vuoi perché all’esame di statistica all’università presi...
Gli alambicchi di Salvini
E’ certo vero che l’epoca in cui viviamo si caratterizza come quella della velocità, del profluvio di notizie che ci giungono massivamente attraverso i cento nodi di una rete telematica capillare e pervasiva. Un...
Il buco e la toppa
Come avevamo previsto i partiti politici sono usciti piuttosto malconci dall’operazione che ha riportato, per stato di necessità, Sergio Mattarella sul sommo Colle. In queste ore volano stracci ovunque e le due coalizioni, nominalmente...
L’emulo di Kerenskij
Coloro che si sono interessati di politica per convincimento ideale, nel tempo in cui i partiti erano una cosa seria, organizzata su base democratica (e sulla scorta di un credo ideologico), avranno senz’altro cognizione...
Merlino e Zurlì
Non c’è chi non ricordi la storia di Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda. Una saga che tutti i bambini hanno letto, tratta dalla traduzione dell’opera medioevale in lingua latina “Historia Regum...