La cometa di Dibiasky
Non c’è verso, non c’è spiegazione che tenga - per quanto resa accessibile ed associata ai fenomeni registrati e verificati - per quelli che rifiutano la terapia genica, cosiddetta vaccino. Nel mondo digitale quanti,...
Il cristo pelato
"L'uomo a cui (Berlusconi e De Benedetti) appiopparono la santità"
Oliviero Beha lo diceva già anni fa. C’è un monumento, a Napoli, “su cui ormai si esercitano solo i piccioni”. È la statua di uno...
Il Trivio telematico
Ho avuto modo di leggere una lunga ed accorata lettera del primario di un reparto di anestesia e rianimazione sui comportamenti, sempre più diffusi, di totale diffidenza nei confronti della scienza (e di quella...
Eredità d’affetti
Sfortunato e misero è colui che, almeno una volta, non abbia potuto leggere l’opera più nota di un grande poeta, quale fu Ugo Foscolo, intitolata “Dei Sepolcri”. Sfortunato e misero perché non ha potuto...
Una donna al Quirinale: i tempi sono (im)maturi
Una donna al Quirinale. La richiesta–spot è talmente banale che assume i contorni dell’ovvietà: dopo tanti anni di uomini delle Istituzioni a rappresentare l’Istituzione, sarebbe anche ora che sia una Donna a diventare Capo...
Miserie dello statalismo
Su queste stesse colonne e nell’aula del Senato, a Palazzo Madama, qualche anno fa, denunciai uno dei tanti scempi dello statalismo: lo sperpero del denaro dei contribuenti. Parlai delle “vicende” dell’acciaieria Ilva di Taranto,...
Violacei
Quello nostro è uno strano Paese, soprattutto quando c’è la possibilità, per qualcuno, di indossare le vesti del moralista, parimenti per l’apparizione di movimenti (di piazza) colorati e stravaganti. La tinta dei drappi e...
Il Pd e il fantasma di Renzi
E’ di questi giorni la polemica scatenata dalle dichiarazioni di Massimo D’Alema sul suo eventuale ritorno nel Pd. Il leader “maximo”, dotato di non comune intelligenza politica e di una solida preparazione acquista fin...
Pacem in Terris
In ore di festa e riposo è beato colui che può riprendere qualche lettura, rinnovare la mente e ritemprare lo spirito alla luce del sapere. Nel mio caso, l’occhio è caduto su un vecchio...
I sopravvissuti
A guardare le vetrine riccamente addobbate per le festività natalizie, la domanda sorge spontanea: come hanno fatto a sopravvivere intere generazioni senza tutto quel ben di Dio esposto sugli scaffali? Non parlo di quelle...