16 C
Rome
martedì 20 Maggio 2025
Home Commenti Pagina 44

Commenti

Ludi cartacei

Fu la mistica fascista a creare il neologismo politico dei “ludi cartacei”. Un’espressione denigratoria, volta a criticare il sistema basato sulle libertà e sul diritto dei cittadini a scegliersi i propri governanti. Una tesi...

Il silenzio degli innocenti

Che sull’aborto ci siano posizioni divergenti è ovvio, stante la delicatezza dell’argomento ed il dramma di dover conciliare due princìpi etici parimenti importanti nello stato di diritto. Il primo è la tutela e la...

Assordante silenzio

I francesi, maestri in fatto di frasi idiomatiche (modi di dire), affermano che nella vita spesso “Ça va sans dire”, ovvero: le cose vanno da sé. Un po’ come accade nelle nostre vite nel...

Al Sud mobbing psicologico sui più giovani

C’è qualcosa, dell’ennesimo crollo dei servizi EAV, che mi incuriosisce al punto quasi di turbarmi. Secondo l’Ente Autonomo Volturno, responsabile di alcune delle linee peggiori d’Italia (non lo dico per fare sarcasmo, ci sono...

Il cupio dissolvi

Non c’è più amara condizione di quella che ti riconosce di aver avuto ragione nel tempo: anacronistica, vuota soddisfazione che, invece, piace ai superbi ed ai presuntuosi. Ed è con la bocca amara che,...

Siamo tutti la maestra-sposa

La foto dell’insegnante che si è precipitata in abito da sposa a firmare l’incarico annuale pena l’esclusione dovrebbe vincere un qualsivoglia premio come foto dell’anno. Era difficile, in uno scatto, racchiudere tutta l’Italia che...

Il giorno degli sciacalli

E’ passato sostanzialmente sotto silenzio l’8 settembre, il giorno che, nel 1943, segnò la resa incondizionata dell’esercito italiano agli Alleati, sbarcati in forze in Sicilia e pronti a conquistare l’intera Penisola. Lo chiamarono, usando...

Questi fantasmi

L’Italia è un paese pieno di misteri, soprattutto quando un governante si propone di tagliare parte della sovrastruttura parassitaria dello Stato. Nello specifico: gli enti inutili e le aziende partecipate con il loro carico...

Post democrazia

Se un giorno riuscissimo a rinnovare, attraverso un’assemblea costituente eletta direttamente dal popolo (integrata da personalità della cultura giuridica e costituzionale indicate dal Capo dello Stato), la Carta costituzionale, forse la democrazia risorgerà. Non...

Nani e titani

Tanto tuonò che piovve. Alla fine la deriva populista, l’istinto incoercibile, l’essenza indomabile che diventa ontologica di Matteo Salvini, ha avuto il suo naturale sfogo. La Lega ha votato contro l’obbligo del “Green Pass”...

Notizie più rilevanti