Un’Italia obsoleta che insulta i giovani
Al battesimo da nuovo segretario del Partito Democratico, Enrico Letta ha subito compreso la gravità del periodo storico che stiamo vivendo e tutte le criticità che una forza partitico-politica di tale calibro deve contribuire...
Il ritorno di Carneade
Ebbene sì, occorre dirlo e ribadirlo: la nostra politica anti-Covid è stata un fallimento. Era chiaro si finisse col puntare tutto sui vaccini, presentati come la panacea di tutti i mali, ancorché prodotti e...
Misteri Eleusini al Nazareno
E' di queste ore la notizia che Enrico Letta, di ritorno dal volontario esilio in Francia, sarà il prossimo segretario del Pd. Il partito che ha sede al largo del Nazareno in Roma, si...
Turismo ko, zero idee per ripartire
Ho qualche anno sulle spalle e spesso gli spunti di riflessione arrivano quando meno te lo aspetti. A me, ad esempio, è capitato ieri sera a cena. A casa chiaramente, stante l’attuale zona rossa...
Dov’è Prometeo
Il virus colpisce due volte il Belpaese: la prima sul piano sanitario, la seconda su quello politico ed informativo. Sul piano sanitario, l’Italia preferisce proseguire la strategia delle chiusure per impedire ai ceppi mutanti...
Azzurri, una settimana di fuoco
Una settimana terribile aspetta il Napoli. In pochi giorni affronta Milan, Juve e Roma. Come se un attore dovesse debuttare per tre giorni di seguito in tre grandi teatri. Ma certe volte il meglio...
La dea beffarda
La storia narra che il famoso generale francese Gioacchino Murat, perso il regno di Napoli, affidatogli da Napoleone Bonaparte, fu catturato e poi giustiziato in base ad una legge da lui stesso promulgata. “Giacchino...
Botteri e ‘Striscia’: non e’ body shaming solo polemica gratis
L’Italia, un tempo Patria di poeti, santi e navigatori. L’Italia, oggi più propriamente Patria di bulli, indignati e associazioni, è invece la descrizione emblematica che ben restituisce la sterile polemica che ruota attorno a...
Conte o Barone?
Ripetere dalle colonne di questo giornale le critiche al Governo per i ritardi, la confusione, l’approssimazione scientifica, l’evanescenza degli aiuti economici non potrebbe essere considerato un atto di stile. Ricorderebbe, invece, l’adagio di sparare...
Se i politici inutili, incapaci e bugiardi hanno il coraggio di chiamarci bestie
“Il linguaggio politico è concepito in modo da dare parvenza di solidità all’aria”. Lo diceva George Orwell, che sul potere tanto ha scritto. Forse nemmeno lui, però, immaginava che la casta dei politici avrebbe...