Vinceremo la guerra rispettando le regole
Dal 22 febbraio stiamo combattendo in Italia l’epidemia di Covid-19, che prima ha interessato la Cina e adesso il resto del globo. Infatti, il 22 gennaio si è verificata una rapida escalation di casi,...
Editoria in crisi, dal presidente Boccia parole di speranza per l’informazione
Caro Presidente Boccia, è davvero importante per noi operatori dell’informazione sapere che i nostri sforzi per contribuire a mantenere elevato il livello di democrazia nella nostra Italia vengano apprezzati. È grazie all’apporto di tutta...
Allarmi e false notizie ai tempi dell’emergenza
In questi tempi difficili che stiamo vivendo, di alcune inutili polemiche tutti vorremmo farne a meno. Soprattutto quando queste polemiche riguardano quelli che in prima linea stanno fronteggiando la nostra battaglia. Ai più fortunati...
La preghiera in un tempo difficile: non abbiate paura
«Non abbiate paura!». Tutti ricorderanno quest'esortazione che San Giovanni Paolo II pronunciò il 22 ottobre 1978, giorno d'inizio del suo pontificato. Sono parole che dobbiamo ripetere più che mai oggi, nel tempo in cui...
Un Tempo per la Simpatia
Viviamo un tempo di forzata limitazione di movimenti, di impegni sociali, di incontri, di tutto ciò che forma il nostro vivere ordinario. Per fortuna possiamo comunicare. Potremmo dire che, nella sua dimensione virtuale, c’è...
L’Italia unita nelle avversità
Centocinquantanove anni fa con l’Unità d’Italia si compiva il nostro Risorgimento. Francesco De Sanctis, il grande storico della letteratura irpino che aveva patito il carcere e l’esilio, affermò, pressappoco, che concluso il tempo della...
Torneremo tutti insieme alla normalità
Nei giorni scorsi sono stato in ufficio. Ho chiuso gli ultimi lavori in sospeso, recuperato portatile e documenti, immaginando già che nelle successive ore anche per me sarebbe arrivato il telelavoro (o come si...
La lezione di Pericle
Non erano poche le cose che non comprendevo da studente. Per fortuna ho sopperito a molte di quelle lacune cognitive con la lettura e l’apprendimento extra-scolastico. Una delle cose che fino a qualche anno...
I delitti di epidemia relativi al virus
Conviene rispettare le regole, in tempi di coronavirus, per evitare di essere denunciati e di subire un processo penale le cui pene non sono uno scherzo. Chi viola la quarantena o le prescrizioni delle...
Reato di epidemia, si rischia grosso
Conviene rispettare le regole, in tempi di Coronavirus, per evitare di essere denunziati e di subire un processo penale le cui pene non sono uno scherzo. Chi viola la quarantena rischia fino a 3...