“Fine vita”, quell’articolo del codice penale da abrogare
Recentemente ho perso un carissimo amico, per me un fratello. E’ volato al Cielo dopo un dolorissimo calvario durato più di un anno e mezzo a seguito di un brutto carcinoma con svariate metastasi....
Forza Italia è Berlusconi, tutto il resto solo capricci
Il candidato del centrodestra alle prossime Regionali è Stefano Caldoro, fatto noto ormai dallo scorso ottobre. Da quando, cioè, dopo l’accordo stretto tra Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia in base al quale sarebbe...
La lezione di Voltaire
Se la scuola italiana, un giorno, abbandonerà la vocazione dell’accoglienza sociale e quella della parificazione dei saperi verso il basso, riprendendo il suo ruolo naturale di luogo dell’istruzione e della meritocrazia, potrà darsi che,...
Il valore del populismo e la sfida dei contenuti
di Michele Schiano Di Visconti - In questi giorni il dibattito sul populismo diventa sempre più inteso. Ho letto diverse opinioni. C’è la solita tendenza radical chic che prova a darne una lettura negativa....
Va tutto male ma in piazza si scende per contestare il capo della minoranza
NAPOLI (Enrico Parolisi) - Secondo un recente studio dell’OCSE-Pisa, gli studenti meridionali comprendono i testi peggio dei loro coetanei settentrionali. In una situazione già drammatica per l’intero Paese i numeri – senza entrare nel...
Sardine, un movimento da decifrare
“Conoscere per deliberare”, ammoniva Luigi Einaudi. Una considerazione di buon senso nemmeno particolarmente originale. Eppure l’ammonimento einaudiano è sempre attuale giacché è consuetudine deliberare (fortunatamente poco) parlare e scrivere senza compiere la fatica di...
Il Black Friday della violenza di genere
Se il marketing così come lo conosciamo oggi nasce in America (ed è così: le prime istituzioni in tal senso nascono negli States a cavallo tra il 1910 e il 1920), il Black Friday...
Invalsi alla Maturità e ‘scuola-lavoro’: il Ministro ci ripensi
Ogni ministro che si rispetti vuole mettere una “sua” ciliegina sullo svolgimento degli esami di maturità. A quanto sembra neanche il ministro Lorenzo Fioramonti è immune da questo vezzo. Con l’ultima circolare emanata, il...
Il segno dei tempi
Ottantacinque milioni di morti. A tanto ammonterebbe il numero delle vittime immolate sull’altare di “falce e martello” secondo il “Libro nero del Comunismo”, la monumentale opera di Courtois, Werth, Panné, Paczowski, Bartosek e Margolin,...
Tragedie e commedie
Dal Cile giungono notizie drammatiche sulle violenze che si stanno perpetrando in quel Paese. La repressione monta contro i manifestanti. Ogni giorno si sente parlare di sistematica violazione dei diritti civili, di stupri, pestaggi,...