28 C
Rome
martedì 15 Luglio 2025
Home Commenti Pagina 67

Commenti

Le promesse del ministro Costa, Terra dei Fuochi aspetta e brucia

E va bene il plastic free, il no agli inceneritori e tutto il resto appresso… ma il ministro Costa non aveva promesso anche una vigilanza ‘spietata’ su tutti i siti di rifiuti ‘sensibili’? Lo...

I fondi Ue al Mezzogiorno spacciati per soldi nazionali

Ho letto gli ultimi dati Eurostat relativi al 2018. In Campania e in Sicilia oltre quattro persone su dieci sono a rischio povertà, hanno un reddito disponibile dopo i trasferimenti sociali inferiore al 60%...

La ‘questione’ da riscoprire

In Campania e in Sicilia oltre quattro persone su dieci sono “a rischio povertà” ovvero hanno un reddito disponibile, dopo i trasferimenti sociali, inferiore al 60% di quello medio nazionale. Si tratta del livello...

Quei riformisti solo per caso

Come è noto, una legge di riforma costituzionale ha “tagliato” di un terzo la rappresentanza del popolo in Parlamento. Eppure questa legge viene, quasi unanimemente, descritta come un atto che aumenterà l’efficienza delle Camere,...

Da sovrano a suddito

Evviva! Sono stati “tagliati” i parlamentari! Nelle prossime legislature, se il provvedimento non sarà bocciato da un referendum popolare, i cittadini avranno meno rappresentanti in Parlamento. O meglio: ne avranno uno ogni 100mila abitanti....

Lo Stato non lasci solo chi denuncia i camorristi

A Napoli, tra i ‘bancarellari’ della Maddalena ad aver denunciato il racket c’è un extracomunitario. E’ anche grazie al suo coraggio se qualche mese fa scattarono le manette ai polsi di sette presunti ‘emissari’...

Spudoratezza

Abbiamo già abbondantemente analizzato, commentato e documentato il progressivo scadimento della qualità politica che caratterizza la nuova classe dirigente italiana. Abbiamo più volte parlato, da queste stesse colonne, del fallimento delle “buone intenzioni”, del...

L’eterna illusione dei tagli agli sprechi

Guai a proporre una tassa patrimoniale (non sia mai a pronunciarne anche solo il nome!). E va bene. Ma una tassa ‘selettiva’, solo a carico di chi non avrebbe problemi a pagarla? No? Non...

Ode a San Francesco, primo vero ecologista

In occasione dell’80° anniversario della proclamazione di San Francesco d’Assisi a patrono d’Italia, di cui oggi la Chiesa Cattolica festeggia la memoria, ci concentriamo su alcuni aspetti classici e caratteristici della sua persona e...

L’umanità come comunità di destino

In Italia e in gran parte del mondo occidentale il sentimento dell’antipatia, forte e radicato nell’animo umano, ha in parte sostituito il giudizio morale, ideale, economico e politico. Quando si dice che si vota...

Notizie più rilevanti