Sarri abbraccia Agnelli, il sindaco accoglie Conte e a Napoli si respira aria di...
Maurizio Sarri abbraccia Andrea Agnelli, Luigi De Magistris abbraccia Giuseppe Conte, e, verrebbe da dire citando Ionesco (non Woody Allen, come in tanti pensano, sbagliando) noi qui non ci sentiamo tanto bene. Anzi, non...
Il Visconte dimezzato
Vecchia e cara ai giovani di diverse generazioni (quelli ai quali a scuola si insegnava anche la letteratura italiana), la trilogia di Italo Calvino “I nostri antenati”. In particolare la storia di Medardo, visconte...
Carcere, l’affettività come via del recupero
Gli Stati Generali dell’esecuzione penale avevano 2 tavoli, sia sullo spazio della pena, che si proponeva di individuare interventi architettonici degli Istituti presenti e di elaborare nuove configurazioni degli spazi della pena, in conformità...
Whirlpool, Di Maio e il carciofo dell’ipocrisia
Mia nonna diceva sempre che il bello del carciofo sono le foglie. Perchè, man mano che le sfogli, il sapore cambia. Voi direte: e questo cosa c’entra con Gigino Di Maio e il pasticcio...
L’ultima Dea
Ricordate la storia del Vaso di Pandora, il leggendario “contenitore” nel quale erano raccolti tutti i mali del mondo? Quando, per scempiaggine, quel mitologico recipiente fu aperto, “flagelli” come vizio, gelosia, malattia, pazzia e...
Che furbo Di Maio, i suoi fallimenti sono sempre colpa di qualcun altro
Povero Luigi Di Maio. Il ministro che lotta contro i "matusa", il governo e le multinazionali. Lui è contrario. Lui non è d'accordo. Lui è indignato. Lui è stanco della vecchia politica. Lui ne...
Un progetto di governo per recuperare gli astenuti
Ora che i microfoni e le telecamere sui risultati elettorali si sono spenti, credo sia venuto il momento di dire la verità. Al Sud, e ancora di più in Campania, ha vinto, alla grande,...
Il caso Whirlpool specchio della crisi della democrazia
Il caso dei possibili licenziamenti di più di quattrocento lavoratori della Whirlpool di Napoli ci offre, malauguratamente, la possibilità di imbastire un ragionamento che va oltre la vicenda sindacale in senso stretto. Naturalmente e...
Tigri di cartapesta
È un vero peccato che in Italia, terra di eccelsi polemisti e di intellettuali controcorrente, abbia prevalso il conformismo (e l’appiattimento) dell'informazione. Un tempo l’opinione pubblica si andava formando attraverso gli editoriali dei grandi...
Fi punti su una classe dirigente nazionale rinnovata come ha già fatto sui territori
Solo a Caserta 17551 preferenze. Il più votato in Forza Italia. Terzo tra tutti i candidati in campo, dietro solo a Salvini per circa 2500 voti e a Caputo, europarlamentare uscente del Pd, per...