23.9 C
Rome
sabato 23 Agosto 2025
Home Commenti Pagina 13

Commenti

Il Paese dei dietrologi

Basta consultare una qualsiasi enciclopedia oppure un buon vocabolario, per apprendere che la “dietrologia” è l’arte di interpretare il passato con la presunzione di poterne ricavare reconditi segreti. Nello specifico la Treccani così scrive:...

Quindici minuti

Leggevo che gli italiani si sarebbero aggiudicati un altro primato, l’ennesimo, di quelli che proprio uno non può non andarne fiero. Stavolta è il tempo che dedicano i genitori maschi ai loro figli: secondo...

La lezione di Zaccagnini

“La politica non è un fine. E’ un mezzo per realizzare un più alto proposito: quello di servire la gente. Ha un solo compito: che sia ragionevole continuare ad avere speranza”. Questa la sintesi...

L’ennesima vergogna

“La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura generale di Napoli, confermando l’assoluzione per l’ex sottosegretario all’Economia, Nicola Cosentino, nel processo cosiddetto «Il Principe e la scheda ballerina», in cui l’ex coordinatore...

Patologia della connessione permanente

Ci risiamo. L’argomento più volte trattato in questi ultimi lustri, a cominciare dai saggi di Zygmunt Bauman sulla società liquida senza più radici identitarie, è quello di interpretare l’era della società digitale. Meglio ancora...

La spada e l’alloro

La guerra in Ucraina dura ormai da oltre un anno. Il tempo stesso sta segnando la sconfitta dei Russi invasori, illusisi di poter spezzare le reni all’esercito di Kiev in tempi brevi. Così non...

Gamberi e ippocampi

Non bisogna necessariamente aver studiato la biologia per essere a conoscenza delle peculiarità sul modo di incedere di due graziosi animaletti marini: il gambero e l’ippocampo meglio conosciuto, quest’ultimo, come cavalluccio marino. Il primo...

La scomparsa dell’etica

Mi è capitato di ritrovare sui social un brano di Henri-Frederic Amiel, intellettuale svizzero poco conosciuto nel nostro Paese così come lo è stato il rigore etico della religione da lui professata: il Calvinismo....

Fratellastri d’Italia

Lo confesso: ho creduto a quello che mi è stato insegnato a scuola; a quello che, sull’Unità d’Italia, era scritto sui libri di storia. Ero orgoglioso dei Garibaldini che, pochi e male armati, avevano...

Vita da cani

L’onorevole Michela Vittoria Brambilla, imprenditrice e parlamentare di Forza Italia, ha di recente presentato un disegno di legge per la tutela degli animali. La norma prevede, in talune circostanze, che il maltrattamento oppure l’uccisione...

Notizie più rilevanti