Cambiare per non morire
La storia del Covid-19 è fatta di un’altalena di notizie che si rincorrono e si smentiscono a distanza di qualche mese. Una sola cosa resta immutabile: la sensazione che da questa vicenda epidemica non...
Le vacanze dorate dei grillini, gli spiccioli del Reddito ai poveri
Al Movimento 5 Stelle era rimasta un’unica foglia di fico per coprire tre anni di inconsistenza, privilegi, promesse tradite e scandali di vario genere: il reddito di cittadinanza. “Abbiamo sconfitto la povertà”, annunciava nel...
Il copincolla male del giornalismo
Tra i mali annoverabili dalla professione giornalistica nel 2021 quello del copincolla resta uno dei peggiori. Qualche settimana fa, ad esempio, un’agenzia in una traduzione parziale del País riporta la notizia (vera) di un...
Infrastrutture, basta spaccare l’Italia in due
NAPOLI - Negli anni ’60, nel piano di ricostruzione nazionale, le scelte di sistema per la mobilità portarono a dividere l’Italia in due. Al nord si creò una rete autostradale in concessione e a...
La camorra che è in noi
È dai tempi del Regno delle due Sicilie che in Campania si discute di “camorra”. Sia quella vera, sia quella che, spesso, il popolo individua nei gangli del potere politico istituzionale di uno Stato...
I diversi
E’ dai tempi di Palmiro Togliatti che i militanti del partito comunista e della sinistra in generale, rivendicano una peculiarità, intesa come elemento distintivo: la diversità e superiorità morale. Tuttavia la Storia, quella vera...
I sette nani
Sembra non voler finire mai la querelle all’interno del Movimento Cinque Stelle, ove la litigiosità dei capibastone e la continua formazione di clan autonomi, somiglia tanto alle diatribe alimentate dalle correnti della vecchia Democrazia...
Vacciniamoci, smetteranno di fare propaganda politica sulla salute della gente
Grazie al nostro pittoresco governatore, noi campani possiamo guardare alla gestione dell’emergenza Covid da parte della classe politica italiana con un certo disincanto. Se il governo dice una cosa, Vincenzo De Luca dice l’esatto...
L’ombelico d’Italia
Non c’è angolo del Belpaese nel quale non si pianga la morte di Raffaella Carrà. Un cordoglio vero e sentito quello che gli italiani hanno manifestato per la scomparsa della famosa ed eclettica show...
Madame de Calippò
Nella tumultuosa epopea della rivoluzione francese molti furono i personaggi passati alla storia. Alcuni tra questi sono ancora oggi ricordati come giganti del pensiero e dell’azione che consegnò all’Europa la luce della democrazia. Taluni...