La camorra che è in noi
È dai tempi del Regno delle due Sicilie che in Campania si discute di “camorra”. Sia quella vera, sia quella che, spesso, il popolo individua nei gangli del potere politico istituzionale di uno Stato...
I diversi
E’ dai tempi di Palmiro Togliatti che i militanti del partito comunista e della sinistra in generale, rivendicano una peculiarità, intesa come elemento distintivo: la diversità e superiorità morale. Tuttavia la Storia, quella vera...
I sette nani
Sembra non voler finire mai la querelle all’interno del Movimento Cinque Stelle, ove la litigiosità dei capibastone e la continua formazione di clan autonomi, somiglia tanto alle diatribe alimentate dalle correnti della vecchia Democrazia...
Vacciniamoci, smetteranno di fare propaganda politica sulla salute della gente
Grazie al nostro pittoresco governatore, noi campani possiamo guardare alla gestione dell’emergenza Covid da parte della classe politica italiana con un certo disincanto. Se il governo dice una cosa, Vincenzo De Luca dice l’esatto...
L’ombelico d’Italia
Non c’è angolo del Belpaese nel quale non si pianga la morte di Raffaella Carrà. Un cordoglio vero e sentito quello che gli italiani hanno manifestato per la scomparsa della famosa ed eclettica show...
Madame de Calippò
Nella tumultuosa epopea della rivoluzione francese molti furono i personaggi passati alla storia. Alcuni tra questi sono ancora oggi ricordati come giganti del pensiero e dell’azione che consegnò all’Europa la luce della democrazia. Taluni...
Il mondo sul Titanic
A voler elencare tutte le catastrofi che affliggono il nostro pianeta, non sapremmo da dove cominciare. Gli stessi dubbi permarrebbero qualunque fosse il criterio in base al quale si volesse stilare l’elenco delle calamità...
Il mugnaio di Sans-Souci
E’ fin troppo nota la vicenda storica della controversia giudiziaria insorta tra Federico II di Prussia ed il mugnaio Arnoud, ovvero tra il potente imperatore e un inerme cittadino. La storia si svolge presso...
Farsa a cinque stelle, pronti per l’ultimo atto
Preparatevi, sta per andare in scena l’ultimo atto della farsa pentastellata.L’ultimo in ordine di tempo ma non quello finale, almeno nelle intenzioni di Beppe Grillo e compagnia teatrante. E sì, perché se i nostri...
Il Conte Zio
Per coloro che hanno letto i “Promessi sposi”, l’opera principale di Alessandro Manzoni, con la sua scorrevole prosa purificata e risciacquata nell’Arno, non sarà poi tanto difficile ricordare uno dei personaggi più celebri del...