Auguri, Gianni
Gianni Rivera compie ottant’anni. Era gemello di un altro grande del calcio degli anni ‘70, Roberto Rosato, stopper della Nazionale che ai Mondiali del Mexico giunse seconda dopo il Brasile di Pelé. Rivera ha...
Il padre della Patria
La denominazione “Padre della Patria” è stata utilizzata più volte, in Italia, relativamente a varie personalità politiche nel tempo in cui la loro azione di governo coincideva con momenti epocali del Paese nei suoi...
Russia, il sogno infranto sporco di sangue
Sento ancora fischiare nelle orecchie i commenti pervicaci ed irriducibili di Alessandro Orsini e di quanti, come lui, giuravano sull’inutilità delle sanzioni comminate alla Russia dalle democrazie occidentali per protesta contro l’invasione dell’Ucraina. L’annessione...
Segreti & sindacati
Una volta si soleva dire che tre erano i segreti che nessuno poteva scoprire: cosa pensa un Gesuita, quanti soldi hanno i Salesiani e cosa ci sia nella borsa delle donne. Una trilogia a...
La bella estate
“Della mia infanzia non mi restava altro che l’estate. Le vie strette che sbucavano nei campi da ogni parte, di giorno e di sera, erano i cancelli della vita e del mondo. A quei...
Lavoro, tra Scilla e Cariddi
Non c’è bisogno d’essere un marxista né di idolatrare lo Stato massimo che tutto conduce a sé (per conto di chi politicamente lo occupa in quel frangente temporale), per esecrare la peggiore delle ingiustizie....
Delle… élite e delle pene
Il titolo di questo articolo richiama, ironicamente, il saggio “Dei delitti e delle pene” scritto nel 1764 dal famoso giurista milanese Cesare Beccaria. Un testo che segnò un significativo passo in avanti nella concezione...
Reddito di cittadinanza: parassiti o bisognosi?
Ricordo un vecchio manifesto del partito liberale affisso, in periodo di campagna elettorale, alla fine degli anni ‘70 del secolo scorso. Su di esso campeggiava, in bella evidenza, la scritta “un liberale in più...
I Lanzichenecchi
Un breve racconto d’estate. Firmato da uno che si chiama Alain Elkann. Per i più giovani, basta consultare Wikipedia per capire chi è, il sedicente “inesistente” “signore con i capelli bianchi”, “marziano venuto da...
Elezioni in Spagna: il proporzionale colpisce ancora
Sulle colonne di questo giornale abbiamo reiteratamente esaminato e deprecato gli effetti negativi del sistema elettorale proporzionale e delle conseguenze dannose che esso determina. Non ha fatto eccezione neanche il caso della Spagna ove...