8.9 C
Rome
giovedì 23 Ottobre 2025
Home Commenti Pagina 8

Commenti

Elezioni in Spagna: il proporzionale colpisce ancora

Sulle colonne di questo giornale abbiamo reiteratamente esaminato e deprecato gli effetti negativi del sistema elettorale proporzionale e delle conseguenze dannose che esso determina. Non ha fatto eccezione neanche il caso della Spagna ove...

La voce forte della Chiesa contro l’Autonomia

di Raffaele Carotenuto Il 15 luglio scorso don Mimmo Battaglia, arcivescovo metropolita di Napoli, ha firmato una lettera pubblica, a parere di chi scrive, coraggiosa e che sfida quella coltre di silenzio sospetto del legislatore,...

Il sacello

Comincia con questa celebre strofa una delle più belle poesie della letteratura italiana, uscita dalla penna del grande Ugo Foscolo. Il Carme dei Sepolcri rappresenta un mirabile esempio di lirica e di morale, ammonimento...

Pd Campania, cupio dissolvi

Fu San Paolo, nella lettera ai Filippesi, ad utilizzare, per primo, l’espressione “cupio dissolvi” che letteralmente significa “desiderio di essere dissolto”. Un modo di dire che manifesta l’intenzione di mettere fine a una situazione...

Forza Italia: no al ‘re travicello’

Ho auspicato, insieme a tanti altri politici e commentatori, che l’eredità di Silvio Berlusconi non venga dissipata, che il contenuto dell’originario progetto di un partito liberale di massa resti vivo e attuale. Che sulla...

In morte del “coniglio mannaro”

Il mondo politico piange la scomparsa di Arnaldo Forlani, esponente di spicco della Democrazia Cristiana nel secondo dopoguerra del secolo scorso. Nel tempo della cosiddetta “Prima Repubblica”, quella, per intenderci, dove erano i partiti...

Riforma Calderoli, un salto nel buio che divide il Paese

Lo scorso 26 giugno, 4 autorevoli membri del Comitato per i Livelli Essenziali delle Prestazioni (Clep), Giuliano Amato, Franco Bassanini, Franco Gallo e Alessandro Pajno, hanno rassegnato le proprie dimissioni dall’organismo in capo al...

Le menzogne sul capitalismo

Si conclude con questo editoriale la trilogia sui presunti mali addebitati alla visione socio economica del capitalismo. Abbiamo già rilevato, nei precedenti articoli, l’infondatezza se non la falsità di talune affermazioni provenienti, per lo...

Le menzogne sul capitalismo

Dalle colonne di questo stesso giornale abbiamo più volte “denunciato” il caso Italia: un Paese immerso in un sistema ambiguo e contraddittorio rispetto alle teorie socio economiche che hanno ispirato il mondo. Dichiaratamente liberale,...

Un tiranno in gonnella

Per comprendere chi siano stati i tiranni bisogna andare indietro nel tempo, fino alle vicende politiche che la Storia ci ha tramandato, risalenti tra il sesto ed il quinto secolo avanti Cristo. Ai suoi...

Notizie più rilevanti