Di Maio: “Tengo famiglia”
Ebbene sì. In questi ultimi anni siamo stati bombardati con tutti i mezzi di comunicazione (dai social alla tv) dai 5Stelle, in base ad una precisa e calcolata strategia di marketing messa a punto...
I diversi
E’ dai tempi di Palmiro Togliatti che i militanti del partito comunista e della sinistra in generale, rivendicano una peculiarità, intesa come elemento distintivo: la diversità e superiorità morale. Tuttavia la Storia, quella vera...
Delle… élite e delle pene
Il titolo di questo articolo richiama, ironicamente, il saggio “Dei delitti e delle pene” scritto nel 1764 dal famoso giurista milanese Cesare Beccaria. Un testo che segnò un significativo passo in avanti nella concezione...
I bamboccioni a 5 Stelle
Il termine “bamboccioni” fu elevato agli onori delle cronache nel 2009 dall’allora ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. Quell’anno sul colle del Quirinale sedeva ancora Giorgio Napolitano che, più che “regnare” come custode della Costituzione, governava...
I nani di Bruxelles
I telegiornali ne parlano continuamente. I politici italiani si accapigliano su chi sia stato ad avallarlo, gli economisti lo ritengono inutile e forse non applicabile; altri un nodo scorsoio che, a poco a poco,...
La scomparsa dei cattolici
Sono trascorsi ormai trent’anni dallo scioglimento della Democrazia Cristiana, il partito che Alcide De Gasperi fondò raccogliendo il retaggio di valori (e lo scopo politico) del partito popolare italiano, movimento nato nel 1919 con...
Il campo di Agramante
L’Occidente ed il suo retaggio di civiltà, libertà e diritti legati alla cittadinanza, non sarebbe mai nato se nel Medio Evo l’Europa non avesse potuto contare su un grande condottiero come Carlo Magno. E,...
Fate informazione, non fate panini
L’informazione non dovrebbe essere fast, come il food per intenderci. Andrebbe consumata lentamente con il tempo di assimilarla, la voglia di carpirne il senso e potendo far fondo alle esperienze personali per ricostruire sensazioni,...
Il coraggio delle mamme, la vittoria delle donne
Ha lineamenti femminili, e il coraggio che solo chi genera la vita può avere, il decreto che prevede norme più rigorose per contrastare il fenomeno dei reati commessi dai minori. E’ donna il presidente del...
Vietare i cortei è un errore, il dissenso è democrazia
Le persone vogliono più sicurezza. Ma di quale sicurezza stiamo parlando? Avendo svolto le funzioni di magistrato e sindaco conosco il bisogno di sicurezza della gente. Le persone vogliono essere tutelate da rapinatori, ladri,...