Il 2020 anno della rivoluzione? Rassegnamoci, attendere prego
Non sarà facile per i nostri politici fare peggio del 2019, ma siamo ottimisti: ci hanno abituato bene, sappiamo che ce la possono fare! Scherzi a parte: uno scatto evolutivo della società italiana è...
L’eterna illusione dei tagli agli sprechi
Guai a proporre una tassa patrimoniale (non sia mai a pronunciarne anche solo il nome!). E va bene. Ma una tassa ‘selettiva’, solo a carico di chi non avrebbe problemi a pagarla? No? Non...
Tragedie e commedie
Dal Cile giungono notizie drammatiche sulle violenze che si stanno perpetrando in quel Paese. La repressione monta contro i manifestanti. Ogni giorno si sente parlare di sistematica violazione dei diritti civili, di stupri, pestaggi,...
La Bonino insegna a Renzi come si fa a mangiare il pop corn
E’ una questione di stile. La Bonino ce l’ha, Renzi lo sogna. Quando il piccolo Matteo perse le Politiche del marzo 2018, annunciò, imbronciato, di volersi mettere a mangiare pop-corn sul divano. Disse che...
Il mugnaio di Sans-Souci
E’ fin troppo nota la vicenda storica della controversia giudiziaria insorta tra Federico II di Prussia ed il mugnaio Arnoud, ovvero tra il potente imperatore e un inerme cittadino. La storia si svolge presso...
Il valore del populismo e la sfida dei contenuti
di Michele Schiano Di Visconti - In questi giorni il dibattito sul populismo diventa sempre più inteso. Ho letto diverse opinioni. C’è la solita tendenza radical chic che prova a darne una lettura negativa....
“Questa festa racchiude tutta la speranza e la gioia della vittoria sulla morte”
Le
feste dedicate alla Vergine Maria nel corso dell’anno ci permettono di rendere
onore alla nostra Mamma celeste, evidenziando, nei diversi titoli che le sono
attribuiti, alcuni aspetti della sua mirabile figura. Oggi, 15 agosto,
celebriamo l’Assunzione di...
Giorgia non è Badoglio
Chi ha avuto la fortuna di studiare la storia sui banchi di scuola, quella, per intenderci, che sempre insegna ma non trova discepoli, come scriveva Antonio Gramsci, avrà senz’altro memoria dell’ingresso del generale Pietro...
Tutti felici e contenti
Mentre una buona parte di Italia era concentrata a dare il suo contributo a questo antichissimo rito tribale collettivo quasi secolare che prende il nome di Sanremo, quella minoranza disinteressata composta da persone che...
Se l’obiettivo è solo sconfiggere la destra
Si sprecano considerazioni in queste ore su autorevoli quotidiani e lungo le bacheche di social assai pervasivi sulla necessità di sconfiggere la destra alle Regionali. Un mantra che viene ripetuto acriticamente sia da sinistra...