Le guarattelle
Per coloro che non hanno dimestichezza con il napoletano converrà spiegare che il termine “guarattelle” sta a significare una situazione nella quale regna la confusione se non il caos. Non si tratta però di...
Senatori scelti come serie TV
Bisogna fare un’opportuna premessa: non sono un patito di cinema né tantomeno di serie TV. Qualcosa invece ne capisco, di dati digitali e algoritmi o di digital marketing, ed è per questo che mi...
Sussulto di libertà
Con largo margine di voti, espressi con la modalità segreta, il Senato della Repubblica ha sostanzialmente “bocciato” il Ddl Zan, l’oramai arcinoto disegno di legge che mira a punire i reati più severi in...
Questi fantasmi
Uno spettro si aggira per l’Europa: quello del comunismo. Tutte le potenze si sono coalizzate per darvi la caccia. Così scriveva nell’Ottocento il padre di quell’ideologia, Karl Marx, per denunciare il fatto che tutti...
Bancarotta di Stato
Lo abbiamo più volte denunciato dalle colonne di questo stesso giornale: viviamo in una Nazione dichiaratamente liberale, ove dovrebbe operare un’economia di mercato, presunta come libera e concorrenziale, ma che in realtà è di...
L’Orlando indebitato
Per molti anni l’appellativo più appropriato per Leoluca Orlando Cascio, poteva essere quello preso in prestito da Ludovico Ariosto : l’Orlando furioso. Il politico siciliano, infatti, è stato sempre un agitato contestatore sia dentro...
Green pass e democrazia
La senatrice calabrese Bianca Laura Granato, una delle tante pentastellate che dopo aver varcato le soglie dei palazzi del potere romani è fuoriuscita dal Movimento (nel suo caso cacciata), negli scorsi giorni si è...
L’illusione dei tecnocrati
Il cosiddetto “governo dei tecnici” risale agli anni Novanta del secolo scorso, quando era premier l’ex governatore della Banca d’Italia Carlo Azeglio Ciampi. Sostanzialmente si trattava di far presiedere il Consiglio dei Ministri ad...
I nemici della libertà
Abbiamo già lanciato, da queste stesse colonne, un invito alle forze politiche a ritrovare le ragioni prime e vere della deriva populista nella quale sembra essere precipitata, perché sopraffatta e soggiogata, la nostra politica....
La deriva populista
Il governo guidato da Mario Draghi è contestato in più città del Belpaese. La luna di miele degli italiani con l’ex governatore della Bce sembra sia giunta al termine. Nonostante le molteplici agevolazioni previste...