La Bonino insegna a Renzi come si fa a mangiare il pop corn
E’ una questione di stile. La Bonino ce l’ha, Renzi lo sogna. Quando il piccolo Matteo perse le Politiche del marzo 2018, annunciò, imbronciato, di volersi mettere a mangiare pop-corn sul divano. Disse che...
Traditori, mollate subito le poltrone
Lo ammetto. L'ho scritto una settimana fa ma in fondo nemmeno io credevo che fosse possibile. Accarezzavo in cuor mio la speranza che avessero una coscienza, o almeno la capacità di provare un minimo...
L’obbedienza distruttiva
Il Senato ha appena approvato la fiducia sul decreto Sicurezza bis: 160 sì, quelli previsti della Lega e del Movimento 5 Stelle. Il Decreto bis prevede numerose misure tra cui: sanzioni fino ad un...
Centro, eterna tentazione
Non c’è stato periodo politico, nella stagione che va sotto la denominazione di “seconda repubblica”, durante il quale non sia riemersa quell’eterna tentazione di ricostituire un centro politico. C’è stato chi si è affannato...
E’ la solita recita, ma Tav o no i grillini si terranno stretta la...
Non siamo un popolo di imbecilli. E quando il Movimento 5 Stelle sventola il suo innocuo “no” all’alta velocità Torino-Lione ci offende. Con una strategia infantile e autolesionistica insulta un popolo che ha una...
Bendare un arrestato è violazione costituzionale
Leggevo ieri su un quotidiano - a proposito del barbaro omicidio del giovane sottufficiale di Somma Vesuviana - questo passaggio: “Il carabiniere che ha messo la benda al giovane americano arrestato per l’omicidio del...
L’odioso cancelliere
Le cronache politiche italiane di questi giorni sono piene dei soliti, ripetuti battibecchi tra leghisti e pentastellati. Un “tira e molla” che si ripete, ormai, da mesi, ogni qual volta si debbono affrontare e...
La lunga estate dei ‘ritrattielli’
Mia moglie mi chiede: “Ma perché leggi le pagine sportive dei quotidiani quando il campionato è finito?”. Per le profezie. Sì, quando comincia il calciomercato, la compravendita dei giocatori, ci sbizzarriamo tutti in previsioni, calcoli...
L’ambiente affonda come il ‘Titanic’
Ennio Flajano soleva ripetere che in Italia le cose che
attraggono l’attenzione possono essere gravi, ma mai serie. Fustigava in tal
modo una costumanza molto diffusa tra la gente e nella stessa classe dirigente
assurta al governo...
Non lasciatevi comprare, le espulsioni sono finite
Quanto costa un grillino? Difficile dirlo. I leader nazionali si sono venduti per andare al governo, alleandosi con un partito politico contro la volontà della base (dopo le elezioni, però. Mica scemi…). Certo, soldi...